Premiato questa mattina in municipio il tenore Davide Giusti. Il sindaco Nazareno Franchellucci gli ha consegnato una targa come segno di gratitudine “per l’impegno profuso nell’attività musicale, per i prestigiosi risultati conseguiti che contribuiscono a promuovere il nome e l’immagine della città di Porto Sant’Elpidio a livello internazionale”. Il musicista ha conseguito a fine luglio ad Astana, in Kazakistan, il secondo premio ad Operalia, rassegna ideata da Placido Domingo, che si può considerare una sorta di campionato del mondo della musica lirica.
Il tenore Davide Giusti
“Siamo onorati degli straordinari risultati conseguiti dal nostro concittadino – ha esordito Franchellucci, affiancato dall’assessore alla cultura Monica Leoni e dal presidente del Consiglio comunale Vitaliano Romitelli – Un giovane talento che si sta affermando a livello internazionale. Credo che Davide possa essere uno splendido esempio per tutti quei giovani che tentano di affermarsi nel campo musicale e culturale. Riteniamo quindi doveroso premiare questa esperienza virtuosa”.
E’ lo stesso tenore a ricordare i suoi esordi, alla scuola media Galilei. “L’inizio di un germe artistico fu in quella sede, seguendo percorsi extracurriculari di musica e canto. Non so se avrei mai scoperto questa vocazione senza questa attenzione alla musica da parte del mondo della scuola. Da lì iniziò un vero e proprio percorso accademico che mi ha sempre più appassionato alla musica classica. Operalia è la più importante rassegna al mondo, il massimo a cui un giovane cantante lirico possa aspirare. Non è solo il traguardo in sè, sono stato giudicato dai direttori artistici e manager dei più grandi teatri al mondo e ricevere un premio da Placido Domingo in persona è stato qualcosa di davvero grande”.
Porto Sant’Elpidio, insomma, esprime un testimonial d’eccezione in ambito culturale. “Mi piacerebbe spendermi per i giovani musicisti – prosegue il tenore – l’arte spesso viene relegata nell’ambito delle materie senza sbocco. La domanda più comune che si possa fare ad un cantante è: canti, ma di lavoro cosa fai? Credo invece che l’arte e le scienze meritino di essere incentivate, perchè sono ciò che di più identifica l’essere umano e lo differenziano dalla bestia. Per questo è necessario indirizzare verso un’esperienza culturale e artistica. Acquisire la libertà di riconoscere il bello è la massima conquista dell’essere umano. Sono grato al mio paese che mi riconosce questo talento. Ci tengo a dire che vivo a Porto Sant’Elpidio. Nel mio paese torno sempre da persona amata e di rimando amo la mia terra”. A tal proposito, il sindaco ricorda un’esibizione di Giusti al Teatro delle api ad agosto. “In piena estate temevamo che la gente non partecipasse ad una serata di lirica. La risposta del pubblico a quell’evento fu una manifestazione, per nulla scontata, di apprezzamento e vicinanza”.
M.M.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati