HalfMarathon del Piceno-Fermano: sul podio eccellenze accolte da veterani
come Laura Fogli e Giacomo Leone

ATLETICA - Tanti i gruppi podistici partecipanti anche da fuori regione per le due gare da 10 e 21 km che si sono snodate per le vie più caratteristiche della città di Porto San Giorgio

La maratoneta Laura Fogli

PORTO SAN GIORGIO – Il cielo terso ed il sole hanno contraddistinto questa prima domenica mattina d’autunno, rendendo ancor più piacevole un percorso podistico rettilineo e totalmente pianeggiante, quello, appunto della Half- Marathon del Piceno-Fermano.

Il lungomare di Porto San Giorgio è stato teatro di una splendida giornata di sport, a conclusione di tre giorni di eventi imperniati sul movimento, sulla salute e sulla solidarietà. Sono questi i valori che, ancor prima della sana competizione, sono stati trasmessi dall’organizzazione della manifestazione a cura della ASD Podistica Valtenna (nella persona di Bruno Andreani e di tutti, ma proprio tutti, i suoi validi collaboratori) e grazie al sostegno di tutti gli sponsors presenti: ed indubbiamente sono gli stessi valori che sono stati tramandati dall’ ideatore, purtroppo scomparso, della prima edizione (nata a Belmonte Piceno, poi transitata per Servigliano, Grottazzolina e infine a Porto San Giorgio) Egidio Lattanzi, a cui il trofeo del vincitore è intitolato.

Lo hanno ricordato tutti sul palco con estrema commozione, compresi i top runners di livello internazionale presenti, che hanno altresì speso parole in merito all’importanza dello sport sia per la salute che per il sociale: per prima ha preso la parola Laura Fogli, testa di serie negli anni ‘80 e ’90, atleta di calibro mondiale ed olimpico, nonché commentatrice Rai delle maratone; assieme a lei anche altri volti, anzi piedi, di grande valore nel mondo dei fondi, come Giacomo Leone (ultimo europeo a vincere la Maratona di New York, nel 1996), Denis Curzi ( vincitore della Maratona del Piceno nel 2012), e, ancora, Ottaviano Andreani, Maurizio Leone e Giovanni Ruggiero, icone dell’atletica leggera.

Questi i podi, tutti tricolori, di oggi, premiati dalle autorità , gli assessori allo Sport di Fermo e Porto San Giorgio , Alberto Maria Scarfini e Valerio Vesprini, dal delegato Coni , prof.Vincenzo Garino, da Nadia Lattanzi della Carifermo e da Sandro Santanafessa in rappresentanza dell’Avis:

Per la 10 km competitiva:

 

Podio Donne assolute:

1) Morbidoni Milena della Nuova Podistica Loreto con un tempo di 45’ 52’’

2) Mozzoni barbara della Nuova Podisitica Centobuchi in 46’ n04’’

3) Vichi Katiuscia della Podistica Avis Deruta in 46’24’’

 

Podio uomini assoluti:

1) Marcantoni David della Atletica Civitanova con un tempo di 37’59’’

2) Localzo Giuseppe dell’Atl. Potenza Picena in 38’09’’

3) Francavilla Giovanni della ASD SEF Stamura Ancona in 38’16’’

 

Podio 21 km competitiva (Half Marathon)

 

Podio Donne assolute:

1) Luna Silvia della Grottini Team con un tempo di 1h28’11’’

2) Sandroni Simona della Podistica Moretti Corva in 1h30’28’’

3) Novelli Ilaria della Polisportiva Molise Campobasso in 1h30’57’’

 

Podio uomini assoluti:

1) Santoro Dario della ASD Daunia Running con un tempo di 1’08’11’’

2) Falasca Zamponi Andrea della Atl. Recanati in 1h11’54’’

3) Marselletti Mauro dellla Atl. Recanati in 1h11’54 ”

 

Silvia Remoli

 

Fotogallery

 

I top runners Maurizio Leone, Giovanni Ruggiero, Ottaviano Andreani, Denis Curzi

Dario Santoro

Silvia Luna

Gli Assessori allo Sport Valerio Vesprini e Milena Sebastiani tra Doriana Valori e Lanfranco Offidani della ASD podistica Valtenna


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti