Adeguamento sismico,
si accelera su villa Murri

PORTO SANT'ELPIDIO - L'ente cerca ora tecnici che si facciano carico della progettazione dei lavori, che andrà completata in tempi stretti. Il termine ultimo per la presentazione del progetto esecutivo, per poter ricevere le risorse stanziate dal governo regionale, è il 7 gennaio 2018

A Porto Sant’Elpidio si accelera per l’adeguamento sismico di villa Murri. L’opera, finanziata dalla regione Marche con 885.000 euro, nell’ambito delle risorse stanziate per le strutture pubbliche danneggiate dal terremoto, interesserà gli ex granai dell’immobile, oggi adibiti ad uffici comunali. Il Comune aveva inizialmente ricevuto una somma ancor più cospicua, oltre 1,3 milioni, per poi decidere di devolvere una parte, per 480.000 euro, a beneficio del comune di Montefortino per la sistemazione del polo museale.

L’ente cerca ora tecnici che si facciano carico della progettazione dei lavori, che andrà completata in tempi stretti. Il termine ultimo per la presentazione del progetto esecutivo, per poter ricevere le risorse stanziate dal governo regionale, è il 7 gennaio 2018. Oggi il comune ha emanato un’indagine di mercato per selezionare il professionista, o lo studio, a cui affidare l’opera, per una parcella che ammonta a 92.000 euro.
Il vincitore dovrà consegnare il progetto preliminare entro 15 giorni dall’aggiudicazione dell’incarico. Una volta approvato il preliminare, ne avrà altri 25 per redigere il progetto definitivo, infine altri 20 per procedere con quello esecutivo, da consegnare in Regione.
Gli interessati a partecipare debbono presentare domanda entro il 9 ottobre. Se ne saranno più di 10, il giorno successivo sarà effettuato un sorteggio dei professionisti da invitare alla procedura negoziata. Trattandosi di un immobile vincolato perché di interesse storico artistico, necessaria la laurea in architettura. Obbligatorio, trattandosi di un’opera finanziata con fondi per il terremoto, essere iscritti all’elenco speciale del Commissario straordinario ricostruzione sisma della regione Marche.

M.M.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti