La lavanderia Sangiorgese
compie 50 anni, la pergamena del sindaco
e di Confartigianato

PORTO SAN GIORGIO - Il primo cittadino: "La loro professionalità e l’attaccamento che dimostrano quotidianamente al lavoro sono un esempio per le nuove generazioni"

Il sindaco Nicola Loira, il responsabile dell’Ufficio di Fermo di Confartigianato Paolo Tappatà e la rappresentante della categoria Puli-tinto-lavanderie di Confartigianato Ascoli-Fermo Jacqueline Mandozzi hanno consegnato stamane alla famiglia Ripa una pergamena per i cinquant’anni di attività della storica lavanderia Sangiorgese. Attiva al civico 68 di in via Mazzini fin dal 1967, l’esercizio ha avuto nel corso degli anni migliaia di clienti. “In quegli anni l’attività di stiro era davvero difficoltosa – ha ricordato la signora Pierina Scipione affiancata dal marito Mario – il ferro arrivava a pesare ben sette chili”.
Accompagnata dai figli Francesco e Sabrina, nel corso dell’incontro con il primo cittadino ha ripercorso le tappe principali della sua esperienza lavorativa.
“La loro professionalità e l’attaccamento che dimostrano quotidianamente al lavoro sono un esempio per le nuove generazioni – ha affermato il sindaco – ci rallegra il fatto che il riconoscimento che attribuiamo oggi alla famiglia Ripa coincida con il cinquantesimo anniversario di nozze dei titolari”.
Congratulazioni per il ragguardevole traguardo raggiunto sono state espresse anche dall’assessore al Commercio Giampiero Marcattili.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti