Le moto parcheggiate in piazza del Popolo
FERMO – Coinvolti motociclisti da 15 paesi da tutto il mondo, per 900 km di tragitto e 282 partenti. Sono questi i numeri che sintetizzano l’edizione 2017 della Transitalia Marathon, quest’oggi ad onorare la tappa fermana piazzata a chiusura della quattro giorni su strada ( leggi la nostra presentazione ).
Via delle danze da Rimini, quando mercoledì alle 10.00 sono stati accesi i motori ed ingranate le marce con destinazione Passignano sul Trasimeno, cittadina raggiunta nella pratica giovedì, quando i protagonisti sulle due ruote hanno apprezzato la suggestiva località che lambisce il celebre lago umbro. Dalla provincia di Perugia, ecco l’indomani raggiunta Leonessa, Rieti, fino ad arrivare ai piedi del Girfalco quest’oggi.
L’arrivo a Fermo dei partecipanti all’edizione 2017
Piazza del Popolo è così un tripudio di moto, zaini e soprattutto di gente amante dell’avventura. Al loro fianco, a fare gli onori di casa, non sono mancati i pilastri dell’amministrazione comunale, quali il sindaco Paolo Calcinaro, l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini ed il delegato di giunta alla viabilità Mauro Torresi.
“Ancora una volta Fermo è al centro del binomio sport e promozione turistica – dichiara Scarfini -. La manifestazione in questione mette in evidenza mezzi che hanno addirittura partecipato a manifestazioni epiche quali la Parigi – Dakar ed altre. Un altro evento sportivo, dopo le Mille Miglia e la Tirreno – Adriatico transita dunque per la nostra città, mettendoci in risalto agli occhi di tutta Italia”.
La sistemazione lungo tutta l’area della piazza
“Siamo onorati di ricevere la carovana nel cuore dalla nostra città e, non da meno, ospitarne tutti i protagonisti stasera con la cena finale della manifestazione, tutto questo grazie alle Contrade della Cavalcata dell’Assunta. I viandanti avranno quindi modo di vivere e raccontare Fermo ai proprio luoghi di partenza una volta ritornati alla base, almeno questo è il nostro auspicio. Un sincero ringraziamento a Pietro Vitale, del club Pistamunno di Fermo, ente che ha funto da collegamento con gli organizzatori”.
“Piazza del Popolo ancora una volta viene aperta all’Italia e al Mondo dato che tra i motociclisti ci sono ben 15 nazioni presenti – il parere di Torresi -. La promozione della nostra bella Fermo continua grazie anche alle tante associazioni che chiedono e vogliono collaborare con la vivacità e la disponibilità della nostra amministrazione. Non posso far altro che essere felice per la scelta di Fermo come arrivo dell’edizione 2017, e ringrazio i ragazzi della Cavalcata e delle Contrade che, ancora una volta, hanno mostrato la loro disponibilità nel mettersi a disposizione di Fermo”.
Paolo Gaudenzi
Fotogallery by Andrea Braconi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati