Frontale sull’asse attrezzato, ubriaco l’uomo alla guida:
muoiono due donne

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Gli esiti delle analisi, giunti nel corso della nottata, hanno fatto registrare un tasso alcoolemico di 2,52 g/l (quattro volte oltre il limite previsto dalla legge) nel sangue del conducente della Mercedes GLC

 

La guida in stato di alterazione causato dall’ ebrezza alcolica sembra essere stata una delle cause del terribile incidente che ieri sera, verso le ore 22,40, si è verificato sull’Asse Attrezzato, nella zona industriale di Ascoli, all’altezza del cavalcavia “Fiume Tronto”. Si è trattato di un violento scontro frontale tra una Mercedes GLC 250 condotta da C.A. di anni 47 e diretta verso San Benedetto ed un’altra Mercedes Classe A, condotta da Benedetti Anna di anni 66, con a bordo una passeggera Angelini Giovanna anch’essa di anni 66, che viaggiava verso Ascoli. L’urto è stato violentissimo tanto che le due donne sono morte sul colpo. Sul posto è intervenuto il personale della Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno, che ha proceduto a tutti i rilievi di rito,  i vigili del fuoco e il 118 che dopo aver constatato la morte delle due donne, ha trasportato C.A. al locale nosocomio di Ascoli Piceno.

La Polizia Stradale, unitamente al personale del 118, si sono accorti immediatamente dell’alito vinoso di C.A. E’ stato quindi richiesto al Responsabile del Pronto Soccorso di procedere all’analisi per accertare lo stato di alterazione derivante da sostanze stupefacenti o da alcool. Gli esiti delle analisi, giunti nel corso della nottata, hanno fatto registrare un tasso alcoolemico di 2,52 g/l (quattro volte oltre il limite previsto dalla legge) nel sangue del conducente della Mercedes GLC, per il quale quindi, sentita l’Autorità Giudiziaria, è scattata immediatamente la misura dell’arresto per omicidio stradale aggravato e plurimo. Sono in corso accertamenti per verificare la misura delle velocità con la quale viaggiavano le due autovetture considerati anche gli ingenti danni riportati dalle due autovetture coinvolte nel sinistro.

Ancora una volta l’alcool è alla base di queste terribili disgrazie, nonostante tutti gli sforzi che si fanno da parte delle forze dell’ordine nel tentativo di prevenire simili eventi. Nel corso della stessa notte, proprio mentre sull’Asse Attrezzato la Polizia Stradale raccoglieva i corpi e gli oggetti che a quei corpi appartenevano, altre pattuglie della Stradale, sul lungomare di San Benedetto del Tronto hanno proceduto al ritiro di 5 patenti per guida in stato di ebrezza ed accertavano la presenza di sostanze stupefacenti nella saliva di altro soggetto. “Una lotta senza fine che vede la Polizia Stradale impegnata sia sul fronte della repressione che della prevenzione con l’auspicio – dichiara il dirigente della Polizia Stradale Nadia Carletti – che queste notti trascorse fuori dai locali a convincere i ragazzi che non devono guidare se hanno bevuto, facciano crescere una maggiore consapevolezza su valore della vita che, non vale la pena di perdere, per una nottata brava”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti