Questa mattina 18 ragazzi dell’istituto di istruzione superiore commerciale “Einstein” alberghiero “Nebbia” hanno avuto il piacere si seguire una lezione “sul campo” al porto peschereccio sangiorgese e al largo della costa fermana. Ad attenderli al porto, infatti, Basilio Ciaffardoni, alias Cozzaro Nero che, con la sua imbarcazione Altamarea e con il veliero da 18 metri “Corto Maltese” di Paolo Bucalà, ha accompagnato loro e gli insegnanti nel suo allevamento di cozze al largo della costa fermana, direttamente sull’imbarcazione da lavoro Mattia I: “A bordo – spiega Ciaffardoni, organizzatore dell’escursione – hanno avuto la possibilità di seguire passo passo le fasi della mitilicoltura e anche di conoscere e toccare con mano la differenza tra allevamento e coltivazione di cozze.
Gli studenti si sono dimostrati molto interessati ed hanno posto anche diverse domande pertinenti a cui sono state date tutte le risposte. Al rientro al porto, ad attenderli Sandro Fichera”. Il dirigente medico-veterinario del Siaoa con alta specializzazione in prodotti della pesca, del Dipartimento prevenzione dell’Area vasta 4 ha trattato con i ragazzi i più svariati argomenti, dalla molluschicoltura alla sicurezza alimentare, tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti. In porto anche il nuovo comandante della Guardia costiera di San Benedetto del Tronto, il capitano di fregata Alessio Morelli accompagnato dal comandante del Circomare sangiorgese, il tenente di vascello Ciro Petrunelli. La Capitaneria di porto ha chiuso il cerchio sulla giornata formativa degli studenti parlando di sicurezza e ambiente in mare e dal mare. Poi tutti ad gustare le cozze di Basilio Ciaffardoni per completare il quadro didattico e, inutile negarlo, per apprezzare una prelibatezza dell’Adriatico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati