facebook twitter rss

Legalità tema centrale della Giornata per la pace con le scuole protagoniste

ANCONA - Promossa per dicembre dal Consiglio regionale con la collaborazione dell’Ufficio scolastico e dell’Università per la Pace, vede anche un concorso rivolto alle scuole primarie, alle secondarie di primo e secondo grado ed ai licei artistici

La “legalità” tema centrale per l’undicesima edizione della “Giornata per la pace”, promossa dal Consiglio regionale con la collaborazione dell’Ufficio scolastico e dell’Università per la Pace. In programma per il prossimo mese di dicembre sarà affiancata, come sempre, dal concorso rivolto alle scuole primarie, alle secondarie di primo e secondo grado ed ai licei artistici.

“Attraverso queste iniziative – sottolinea il presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo – intendiamo promuovere i valori fondamentali della solidarietà, della partecipazione, della trasparenza. Quest’anno abbiamo scelto il tema legalità, seguendo un percorso iniziato nei mesi scorsi e che ha visto il concretizzarzi di alcuni importanti momenti di confronto, come la lectio magistralis del Presidente del Senato Pietro Grasso rivolta agli oltre 600 studenti che si sono ritrovati presso l’Università d’ingegneria del capoluogo regionale e da ultima l’approvazione della proposta di legge per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”.

Le scuole potranno partecipare al concorso attraverso elaborati grafici, racconti e cortometraggi, che saranno valutati da un’apposita giuria composta dal Presidente del Consiglio, dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche e dal Presidente dell’Università per la Pace (o loro delegati) e da esperti del settore. Le domande di adesione dovranno essere presentate entro il prossimo 20 ottobre, mentre la consegna degli elaborati non oltre il 15 novembre (tutte le informazioni necessarie sul sito del Consiglio regionale).

La premiazione nel corso della “Giornata per la pace” che sarà ospitata come sempre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti