Pericolo asfalto, i residenti
di viale dei Pini rilanciano l’allarme

PORTO SAN GIORGIO - Per sistemare invece decine di piante, ma questa volta nella parte alta del fusto, sono stati stanziati circa 100mila euro. E’ l’assessore all’ambiente Massimo Silvestrini ad annunciarlo. Il Comune in questi giorni sta predisponendo un piano di intervento che prevede potature, trattamenti e qualche abbattimento

di Sandro Renzi

“Intervenite su viale dei Pini” è la richiesta rivolta dai residenti all’amministrazione comunale. Nel mirino l’asfalto danneggiato dalle radici nel tratto iniziale della strada, quello a ridosso di via Genova. “Non è una questione di estetica –dicono- ma di sicurezza per gli automobilisti e per i motociclisti soprattutto quando si svolta da via Genova”. Veri e propri dossi quelli generati dai pini, apparentemente non pericolosi perché forse poco visibili, su cui sarebbe possibile intervenire anche in maniera puntuale, ovvero albero per albero, senza necessariamente dover mettere mano a tutta la strada. Solo pochi anni fa infatti il Comune aveva rifatto l’intero manto stradale togliendo di mezzo quelle radici che oltre a creare delle insidiose gobbe tendono pure a spaccare l’asfalto. I pini, come noto, hanno però radici estremamente “invasive” che si ramificano con altrettanta rapidità. E dal momento che non è certo pensabile abbattere queste essenze arboree che danno il nome stesso al viale, la richiesta dei cittadini è quella di programmare un intervento nel breve tempo per eliminare i rischi. “E nel frattempo mettere qualche segnale di pericolo a beneficio di scooteristi e motociclisti” rimarcano i residenti. Per sistemare invece decine di piante, ma questa volta nella parte alta del fusto, sono stati stanziati circa 100mila euro. E’ l’assessore all’ambiente Massimo Silvestrini ad annunciarlo. Il Comune in questi giorni sta predisponendo un piano di intervento che prevede potature, trattamenti e qualche abbattimento. “Abbiamo riscontrato che in alcuni casi ci sono piante che non vengono potate da 15 o addirittura 20 anni” dice Silvestrini. Si interverrà pure su viale Don Minzoni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti