A Petritoli cibo e buon vino
fanno incontrare cittadini e stranieri

VALDASO - Particolare l'aperitivo denominato "english/italian conversation", che si tiene ogni lunedì nei locali del centro storico, durante il quale ci si ritrova e si fa pratica delle rispettive lingue

di Andrea Braconi

Gli effetti benefici del progetto “Le Marche in valigia” (LEGGI QUI) continuano a farse sentire nel Fermano. Dall’idea di Roberto Ferretti, infatti, si sono sviluppate relazioni importanti con diverse realtà mondiali. E in questi giorni in particolare la Valdaso è zona di visite da parte di un gruppo di 13 svedesi. Tra i borghi visitati anche quello di Petritoli, dove oltre a conoscere alcune aziende, gli ospiti hanno potuto vivere un’esperienza particolare: l’aperitivo denominato “english/italian conversation”, che si tiene da un anno ogni lunedì dalle ore 18 nei locali del centro storico. durante il quale i cittadini e gli stranieri residenti si ritrovano e fanno pratica delle rispettive lingue davanti a calici di vino e prodotti tipici.

L’ennesimo elemento di conoscenza reciproca che proprio a Petritoli trova terreno fertile: qui, infatti, da 9 anni si svolge una cena internazionale dove autoctoni e persone provenienti da ben 22 nazioni condividono le proprie specialità gastronomiche.

“Oltre che per i matrimoni internazionali – commenta Ferretti – Petritoli si sta dimostrando, grazie all’attivismo dei suoi cittadini, come il borgo più innovativo dal punto di vista sociale ed ecosostenibile del Fermano e forse delle Marche”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti