facebook twitter rss

L’impresa calzaturiera verso nuove frontiere: delegazione del Pakistan accolta in Camera di Commercio

FERMO - La delegazione era guidata da Nasi Ander Sikh e dalla signora Saira Indad Ali consigliere commerciale presso l’Ambasciata in Italia

 

Guidata da Nasi Ander Sikh e dalla signora Saira Indad Ali consigliere commerciale presso l’Ambasciata in Italia, una delegazione di imprenditori del calzaturiero proveniente dal Pakistan  è stata ospite oggi della Camera di Commercio che, in sinergia con Confindustria Fermo, ha voluto promuovere l’incontro, con l’auspicio di future possibili collaborazioni tra i comparti calzaturieri dei due Paesi. Ad accogliere gli imprenditori, il presidente della Camera di Commercio Graziano Di Battista, il presidente della Sezione calzaturieri di Confindustria Enrico Paniccià, il direttore di Confindustria Centro Adriatico Giuseppe Tosi e il funzionario Michele Beato.

Di Battista nel dare il benvenuto agli ospiti ha illustrato loro le potenzialità del distretto calzaturiero fermano-maceratese e ha auspicato la possibilità che tra i due comparti produttivi possano crearsi nuovi rapporti di collaborazione. “Credo possano esserci interessi reciproci, come credo possa esserci tra voi e qualche nostra impresa la possibilità di creare joint venture per far arrivare anche nei vostri mercati il nostro prodotto di qualità a marchio made in Italy”.

Il presidente ha terminato il suo saluto auspicando nuovi e importanti “rapporti di amicizia e pace per crescere insieme”. Nasir Anwer Sheikh ha presentato i membri della delegazione, imprenditori di seconda e terza generazione “Che stanno portando avanti le loro aziende, modernizzandole con macchinari italiani. Quello che chiediamo – ha aggiunto – è la possibilità incrementare la collaborazione per far crescere il settore, oltre che favorire il vostro export verso il nostro Paese”. Un Paese di circa 200 milioni di abitanti, con un mercato in espansione. Il Consigliere Commerciale ha parlato d’incoming, ha invitato una delegazione del Fermano in Pakistan e ha garantito tutti gli appoggi possibili per chi vorrà avere contatti economici e commerciali con le imprese pakistane. Il presidente Ciccola ha chiesto come sono i rapporti attuali tra le imprese del distretto e quelle pakistane, ha rappresentato le difficoltà del settore italiano e ha aggiunto la possibilità di joint venture per far crescere la qualità del prodotto pakistano per il loro mercato interno. “Oggi il nostro interesse è verso mercati come quello Russo, Cinese e statunitense – ha aggiunto – ma nulla vieta di aprire i nostri orizzonti verso nuove realtà, come la vostra, ma sempre con prodotti di qualità”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti