San Crispino ai blocchi di partenza,
costi e stanziamenti per la festa

PORTO SANT'ELPIDIO - Intanto, dopo l’annuncio, nelle scorse settimane di Francesco Gabbani, che sarà protagonista dal palco dell’ex Orfeo Serafini sabato 28 ottobre, sarà presentato a giorni il cartellone completo delle celebrazioni che partiranno domenica prossima

Francesco Gabbani

Si avvicina l’avvio del programma di festeggiamenti in onore di San Crispino. Dopo l’annuncio, nelle scorse settimane di Francesco Gabbani, che sarà protagonista dal palco dell’ex Orfeo Serafini sabato 28 ottobre, sarà presentato a giorni il cartellone completo delle celebrazioni, che partiranno domenica prossima. Intanto il Comune ha stanziato 24 mila euro per sostenere l’associazione San Crispino Eventi. La stima dei costi complessivi da parte degli organizzatori ammonta ad 81.000 euro, con una stima di entrate per 45.000, il grosso proveniente da sponsorizzazioni private.

Il Comune invece incasserà quasi 34.500 euro provenienti dagli incassi della Fiera che provvederà a spenderne 6mila per allacci vari e altri per le pulizie delle strade in considerazione del fatto che sono interessate 9 vie della città.

Al contributo economico si aggiungono il supporto logistico in termini di attrezzature, allacci alla corrente elettrica, montaggio e smontaggio del palco che ospiterà il vincitore dell’ultimo Festival di San Remo. Un budget in crescita, quello stanziato dalla giunta, “tenuto conto dei maggiori oneri di carattere organizzativo e finanziario da sostenere, principalmente riconducibili ai costi per un cantante di grandissima popolarità e per gli accresciuti adempimenti imposti dalla normativa in materia di sicurezza degli eventi pubblici”.

Il Comune di Porto Sant’Elpidio

Il Comune ha messo a bilancio 24.000 euro come quota parte per il concerto principale e altri 6.000 per l’impianto di illuminazione delle bancarelle per la fiera. Inoltre, prevedendo un numero notevole di visitatori, le norme di sicurezza saranno ingenti, dai controlli ai ‘panettoni’ e il Comune si è attrezzato con un progetto sicurezza al costo di 2.500 euro, con l’affidamento ad un professionista dell’incarico di predisporre tutta la documentazione tecnica per il rispetto delle normative di sicurezza, oltre ad una quota di 140 euro per il gettone della Commissione di pubblico spettacolo.
Oltre al contributo per l’organizzazione, si provvederà ad una pulizia straordinaria di corso Battisti. Il viale, in vista dei festeggiamenti patronali che lo vedranno al centro di gran parte delle iniziative, sarà tirato a lucido per rimuovere le macchie rimaste al termine della programmazione di eventi estivi. In particolare, al termine di Anghiò, la manifestazione enogastronomica dedicata alle specialità marinare, che ha portato un pubblico particolarmente numeroso in città, erano rimaste tracce che la pulizia ordinaria non è riuscita a rimuovere. Si è così dato mandato ad una società specializzata, con macchinari e prodotti specifici, di effettuare la pulizia straordinaria per un costo di 3.100 euro.

M.M.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti