di Andrea Braconi
Sarà Mario Scarfini, presidente del Club Alpino Italiano di Fermo, ad aprire il convegno sul tema “Sorgenti e fonti d’alta quota del Parco Nazionale dei Monti Sibillini”. L’iniziativa, inserita nelle celebrazioni per il 50° anniversario della fondazione della sezione fermana (LEGGI QUI), si terrà sabato 14 ottobre a partire dalle ore 16 nella sala convegni della Camera di Commercio.
Dopo i saluti delle autorità locali, il presidente regionale Lorenzo Monelli introdurrà il progetto sviluppato dal Cai, seguito da Domenico Pistonesi, referente Tam della sezione Cai di Fermo, e Franco Laganà, presidente del Comitato Scientifico Regionale del Cai.
Dalle ore 16.45 si susseguiranno gli interventi del membro del Comitato Scientifico Angelo Romagnoli (“Organizzazione e logistica del progetto”), dei geologi dell’Università di Camerino Pietro Paolo Pierantoni (“Geologia del parco dei Monti Sibillini”) e Domenico Aringoli (“Idrogeologia del parco dei Monti Sibillini”), del membro del Comitato Scientifico Pierluigi Ferracuti (“Geochimica degli acquiferi del parco”).
E dopo il suggestivo ciclo di film alle Piccole Cisterne, conclusosi ieri sera con la proiezione de “Sulle tracce dei ghiacciai”, sempre nell’ambito della festa per i 50 anni della sezione proseguono all’ex Mercato Coperto le attività del Parco Avventura con ponte tibetano, teleferica, parete per arrampicata e risalite su corda. Lo spazio sarà aperto stasera con orario 20-23, sabato e domenica dalle 16 alle 20.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati