“Sempre protagonisti nello
sport”, il grazie di Mancini e
Ubaldi a basket e softball

MONTEGRANARO - Il sindaco e il suo vice con delega allo sport: "L'amministrazione è sempre vicina alle realtà sportive cittadine, mettendo a disposizione delle strutture di assoluto valore e degli importanti contributi per far sì che il nome di Montegranaro venga apprezzato in ogni angolo d'Italia"

Un ringraziamento ed un apprezzamento per gli eccellenti risultati sportivi delle realtà cittadine di basket e di softball arriva dal sindaco Ediana Mancini e dal suo vice con delega allo Sport Endrio Ubaldi. Due discipline che lo scorso fine settimana hanno richiamato migliaia di appassionati di Montegranaro e del territorio, sia al Palazzetto dello Sport cittadino per l’esordio vittorioso della Sutor contro Falconara che al Palasavelli di Porto San Giorgio per la splendida prima vittoria della Poderosa Pallacanestro Montegranaro in serie A2.

“Un plauso va agli appassionati dirigenti, ai giocatori, agli allenatori ed ai tifosi, con il sincero auspicio per una stagione piena di soddisfazioni come quella precedente”.

Un altro importante momento sportivo ed istituzionale è stato quello di sabato 7 ottobre al Diamante Verde, con la consegna di una targa commemorativa per la promozione in serie A1 del Montegranaro Baseball e Softball Guardolificio Diomedi, unitamente alla disputa sul terreno Veregrense della finale scudetto di softball maschile fra Trieste e Roma. “Un ulteriore e prestigioso riconoscimento per la società gialloblù e per la nostra Montegranaro” commentano Mancini e Ubaldi.

Domenica scorsa nel gran premio ciclistico San Serafino c’è stato il trionfo del portacolori dei Calzaturieri Montegranaro Taschin, con lo spettacolare arrivo solitario nel nuovo viale Gramsci.

“Un forte e sincero in bocca al lupo vogliamo farlo per l’esordio interno di sabato 14 ottobre nel campionato di serie A di bocce della Bocciofila Montegranaro, contro la forte compagine del Caccialanza Milano. L’amministrazione comunale è sempre vicina alle realtà sportive cittadine, mettendo a disposizione delle strutture di assoluto valore e degli importanti contributi per far sì che il nome di Montegranaro venga sempre valorizzato ed apprezzato in ogni angolo d’Italia. Un ultimo augurio va, infine, a tutte le altre realtà sportive montegranaresi che nelle discipline più variegate hanno iniziato in queste settimane i loro campionati”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti