Karate, giovani campioni crescono:
l’Ask Sangiorgese “penta-dorata”

PORTO SAN GIORGIO - I piccoli atleti della società sangiorgese, 8 in totale, agli interregionali di Ravenna hanno fatto incetta di medaglie. Cinque piccoli atleti, vincendo l'ambito oro, si sono qualificati per i campionati italiani che si terranno a Modena il 29 ottobre. Nel medagliere anche un argento e due bronzi

Nella giornata di domenica scorsa, al palazzetto di Ravenna si sono tenuti gli incontri interregionali di karate per la federazione J.K.A. validi come qualificazione per i campionati Italiani.

La formazione dell’ A.S.K. Sangiorgese forte di 8 atleti si è dovuta confrontare con le formazioni dell’Emilia Romagna, riportando un enorme successo; infatti gli atleti di età compresa tra i 7 e i 16 anni capitanati dagli istruttori Fabio Leoni, cintura nera 5 dan, e Mirco Carletti cintura nera, hanno riportato a casa medaglie di ogni genere e cinque di loro, vincendo l’ambito oro, si sono qualificati per i campionati italiani che si terranno a Modena il 29 ottobre.

I nomi degli atleti medagliati sono:

Barbara D’Amico cintura blue (16 anni) Oro nella disciplina del Katà e Oro nella disciplina Kumitè

Fabio Carletti cintura blue (12 anni) Oro nella disciplina del Katà e Argento nella disciplina del Kumitè

Dima Kovalchuk cintura blue (12 anni) Oro nella disciplina del Kumitè Bronzo nella disciplina del Katà

Giulia Carpani cintura gialla (9 anni) Oro nella disciplina del Katà

Andrea Dalla Noce cintura gialla (7 anni) Oro nella disciplina del Kumitè e Argento nella disciplina del Katà

Elia Dalla Noce cintura blue (10 anni) Argento nella disciplina del Katà e Argento nella disciplina del Kumitè

Lorenzo Ferrara cintura blue (10 anni anni ) Bronzo nella disciplina del Katà e Bronzo nella disciplina del Kumitè

Nizar Meriem Benziame cintura Arancione (10 anni) Bronzo nella disciplina del Katà.

“Un plauso particolare, oltre che agli atleti, va fatto anche agli istruttori Fabio Leoni, Mirco Carletti, Giovanni Lautizi e Giorgio Del Frate per la pazienza, la determinazione e l’impegno che mettono nell’insegnare questa antica arte fonte di apprendimento oltre che di sport”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti