Settimana di full immersion
nei libri per gli studenti
dell’Isc Nardi

PORTO SAN GIORGIO - Tra le numerose iniziative in programma anche  #ioleggoperché, eventi culminanti il 24 e il 25 ottobre con il contest "Road reading"- leggendo per le vie di Porto San Giorgio", mattinate durante le quali gli alunni delle scuole primarie e secondarie leggeranno ai cittadini sangiorgesi lungo le vie le piazze della città

Settimana di immersione nei libri la prossima all’Isc Nardi Porto San Giorgio, dove infatti tutti i 1.300 alunni dell’istituto sangiorgese saranno coinvolti nel progetto “Lettori on the road” nella settimana di Libriamoci,  iniziativa volta alla sensibilizzazione alla lettura, promossa da Miur e Maggio dei Libri.  “Ricchissimo il calendario settimanale che- fanno sapere dall’istituto comprensivo sangiorgese – vedrà impegnati gli alunni dei tre ordini in maratone di lettura con i compagni più grandi della scuola, in un’ottica di condivisione, accoglienza e volontà di crescere insieme serenamente. Numerosi gli incontri con autori ed autrici che hanno accolto di buon grado l’invito della commissione progetti della scuola sangiorgese, così partendo dai più piccoli, le classi prime, seconde e terze della primaria incontreranno Serena Riffaldi, autrice oltre che di libri per bambini, anche del testo “Quel bulletto del carciofo”,  canzone vincitrice il 59esimo Festival dello Zecchino d’Oro, le quarte avranno il piacere di ascoltare poesie recitate da Evelina De Signoribus e Lucilio Santoni, le classi prime della secondaria di primo grado conosceranno gli splendidi personaggi del nostro mare Adriatico attraverso la presentazione del libro “Salvo e gli abitanti del mare”, scritto dalla biologa marina Olga Annibale e illustrato da Maria Luisa Nasini, composto in collaborazione con il Cea La Marina, gli alunni più grandi andranno alla scoperta del romanzo giallo con gli autori Chistina B. Assouad e Jonathan Arpetti, che parleranno del loro romanzo “Delitto dietro le quinte”.  Anche quest’anno, inoltre l’Isc Nardi ha aderito a #ioleggoperché che ha come obiettivo la creazione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche in gemellaggio con le due librerie di Porto San Giorgio: Mondadori Store e Don Chisciotte e i cui eventi culminanti saranno il 24 e il 25 ottobre con il contest “Road reading”- leggendo per le vie di Porto San Giorgio, mattinate durante le quali gli alunni delle scuole primarie e secondarie leggeranno ai cittadini sangiorgesi lungo le vie le piazze della città, e sempre  il 25 alle ore 18 presso l’Auditorium Aylan Kurdi nella scuola Borgo Rosselli, ci sarà l’anteprima della presentazione del libro edito da Giaconi, “Le Marche con i bambini”,  alla presenza delle autrici Vissia Lucarelli, Silvia Alessandrini Calisti e Lucia Paciaroni ed in collaborazione con l’amministrazione comunale di Porto San Giorgio. #ioleggoperché è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, si tratta la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, ed è organizzata dall’Associazione Italiana Editori.

Da sabato 21 a domenica 29 ottobre 2017, nelle librerie aderenti sarà infatti possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei tre ordinamenti: Scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado.

Al termine della raccolta, gli editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle biblioteche scolastiche e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le scuole iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale. L’invito è ai sangiorgesi di tutte le età di venire ad ascoltare i giovani lettori che gireranno per il paese e di condividere l’evento facebook https://www.facebook.com/events/450590872003440/?fref=ts appositamente creato per l’occasione per far sì che l’amore per la lettura diventi più contagioso che mai”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti