Riciclare plastica per avere acqua microfiltrata, nuovo servizio alla Casa dell’Acqua

FERMO - Basterà inserire bottiglie di plastica nell'apposito sportello per avere un centesimo di ricarica sulla propria tessera della Casa dell'Acqua da poter spendere in qualunque distributore del territorio

di Alessandro Giacopetti

Finalmente anche a Fermo è disponibile un servizio di riciclo già presente in altri paesi esteri, specialmente del Nord Europa. La Casa dell’Acqua si evolve e fornisce nuovi servizi alla cittadinanza nel segno del riciclo e del rispetto dell’ambiente. Stamattina a Piazzale Tupini, nei pressi della palestra CONI e della sede della Croce Verde è stato presentato un nuovo progetto che coinvolge il servizio di fornitura di acqua potabile chiamato Casa dell’Acqua: 4 i distributori attualmente attivi nel territorio di Fermo. Sono situati a Campiglione, a Lido e a viale Trento vicino lo stadio Bruno Recchioni, oltre quello a Piazzale Tupini: l’unico che da oggi offre il servizio di riciclo di bottiglie vuote di plastica di ogni grandezza e tipologia. Accanto al tradizionale erogatore d’acqua che funziona attraverso la tessera ricaricabile, infatti, il distributore è dotato di uno sportello all’interno del quale il cittadino potrà inserire le bottiglie destinate al riciclo, ricevendo un centesimo per ciascuna, che verrà accreditato proprio sulla tessera. Le bottiglie verranno poi schiacciate dal macchinario e gettate in un apposito recipiente. Riciclare per ricaricare, quindi, e per poi rifornirsi di acqua microfiltrata, refrigerata, liscia o gassata, proveniente dall’acquedotto gestito dal CIIP.
Tutto è stato illustrato dal sindaco Paolo Calcinaro e dall’assessore all’Ambiente, Alessandro Ciarrocchi, alla presenza del consigliere comunale Massimo Monteleone, e delle titolari dell’azienda Squizi. Si chiama progetto “Reverse Vending” e nei giorni scorsi è stato presentato agli alunni di alcune classi quinte della scuola Don Dino Mancini e Sapienza, presenti alla mattinata. In tutto circa 80 bambini accompagnati dalle insegnanti che hanno potuto sperimentare in anteprima il funzionamento del macchinario, illustrato proprio dal primo cittadino.
La tessera verrà distribuita gratuitamente in tutte le Scuole Primarie di Fermo grazie all’azienda Steca Energia. E’ inoltre in vendita gratuitamente in tutti i centri sociali di Fermo e nei bar ed esercenti vicini alle Case dell’Acqua attualmente funzionanti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti