La festa dei giocatori rossoblù dopo il gol di Spagna giunto al 82′
PORTO SANT’ELPIDIO – La pazienza è la virtù dei forti ed oggi la Pinturetta lo ha dimostrato. Gli uomini di Birilli fanno una gara di attesa e ripartenza e al momento giusto puniscono la frenesia del Chiesanuova. Una squadra piuttosto rimaneggiata a causa delle diverse assenze non si fa mettere i piedi in testa da una formazione sulla carta più forte e riesce a sorpresa a strappare i tre punti. Trascinata da uno Spagna in gran forma, la compagine rivierasca si allontana così dalle zone basse e si porta a 7 punti in classifica (al pari dell’Helvia Recina).
IL TABELLINO
PINTURETTA 1 (4-4-1-1): Vallesi Luca; Cicchini, Cardinali, Vergari Alessandro, Verdecchia; Rakipi (20′ st Postacchini), Vergari Eros, Vallesi Matteo (16′ st Camerlengo), Dragjoshi; Mancini; Spagna (46′ st Alessandrini). A disposizione: Iacopini, Ferroni, Benigni, Alessandrini, Olivieri Carlo. All. Alberto Albertini (Birilli squalificato)
CHIESANUOVA 0 (4-3-1-2): Natali; Belelli, Aringoli, Aquino, Rango; Morettini, De Santis, Rapaccini (14′ st Santoni); Ferrini (32′ st Rosetti); Pasqui, Chiaraberta. A disposizione: Piermattei, Piccinini, Picchio, Splendiani, Salvatori. All. Ivan Menghi (Travaglini squalificato)
RETI: 37′ st Spagna
ARBITRO: Romario Gorreja di Ancona, assistenti Emanuele Alesi di Ascoli Piceno, Lucia Pagliari di Fermo
NOTE: Nessun ammonito; corner 2 – 5; recupero +2′ +5′
LA CRONACA
Allo stadio Enzo Belletti di Porto Sant’Elpidio per la quinta giornata di Promozione girone B va in scena Pinturetta Falcor – Chiesanuova. Mister Jacopo Birilli dà fiducia al modulo che settimana scorsa gli aveva permesso di portare via un punto da Servigliano e ripropone il 4-4-1-1 schierando Mancini sulla tre-quarti a fare da collante tra il centrocampo e Stefano Spagna, terminale offensivo. Di contro, Luca Travaglini risponde con un 4-3-1-2 dando licenza all’ex Servigliano Francesco Ferrini di svariare alle spalle del tandem Pasqui-Chiaraberta.
Pronti via e dopo soli 22 secondi il Chiesanuova vuole mettere in chiaro le cose: Chiaraberta lanciato in profondità tenta di superare Vallesi in uscita con un cucchiaio morbido, ma la sfera gira ed esce dallo specchio della porta. La Pinturetta esce dal guscio e al 17′ trova la reazione con il solito Spagna: l’attaccante elpidiense fugge bene sulla corsia di sinistra ma una volta giunto nei pressi della porta si vede sbarrare la strada dall’intervento di Natali che devia in corner.
Gli equilibri non si sbloccano e la gara diventa piuttosto maschia e frammentata, con il cronometro che fa il gioco dei padroni di casa. Ambedue i tecnici provano a giostrare le pedine in campo, inserendo anche nuovi innesti. Tuttavia negli ospiti gli ingressi di Santoni e Rosetti non producono il risultato sperato (zero pericoli dalle parti di Vallesi), mentre nei rivieraschi Camerlengo riesce a dare il giusto apporto ad uno Spagna fin lì troppo isolato e Postacchini entra con il piglio giusto recuperando diversi palloni. Il Chiesanuova non vedendo arrivare il gol si spazientisce, così la Pinturetta rimane fredda e cinica e ne approfitta. Al 82′ dall’asse Mancini, Camerlengo, Spagna nasce il vantaggio: il primo inventa, apre sull’out di sinistra per il secondo, il quale arriva sul fondo e serve all’indietro l’accorrente Spagna, che di prima intenzione spiazza l’estremo Natali.
Nei minuti finali Travaglini le prova tutte spostando anche Giuseppe Aquino in avanti, ma ormai è troppo tardi. La Pinturetta vince e si gode il momento in attesa della trasferta di Treia di settimana prossima, mentre il Chiesanuova, costretto allo stop, non avrà nemmeno il tempo di leccarsi le ferite perché tra sette giorni ospiterà un Montefano in forma.
Leonardo Nevischi
Fotogallery
Le squadre in campo per il saluto iniziale: Pinturetta Falcor nella consueta maglia rossoblù (sinistra), mentre il Chiesanuova in veste biancorossa (destra)
Tentativo su calcio di punizione di Andrea Mancini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati