Partecipato appuntamento quello dell’info desk terremoto svoltosi nei giorni scorsi a Monsampietro Morico organizzato dalla Confcommercio Marche Centrali. Agli operatori che sono intervenuti numerosi anche dai paesi limitrofi è stata illustrata la circolare del 4 agosto 2017 sulla zona franca urbana la quale prevede che, alle imprese che svolgono la propria attività o la avvieranno entro il corrente anno, nel perimetro individuato dalla circolare, saranno riconosciute delle agevolazioni fiscali e contributive. “Per accedere ai benefici – spiega il sindaco Romina Gualtieri – occorrerà dimostrare di aver subito a causa degli eventi sismici una riduzione del fatturato almeno pari al 25% nel periodo 1 settembre 2016 al 31 dicembre 2016 rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Le agevolazioni riguardano l’esenzione delle imposte sui redditi, dell’imposta regionale sulle attività produttive, l’esenzione dall’imposta municipale propria, ed infine l’esenzione dal versamento dei contributi previdenziali”. Confcommercio Marche Centrali ringrazia il sindaco Gualtieri per l’accoglienza riservata allo staff tecnico che rimane sempre disponibile delle imprese al numero telefonico 071 22911400. Per inoltrare le istanze di agevolazione a partire dal 23 ottobre fino al 6 novembre”.
“Il sindaco e l’amministrazione tutta – aggiungono dal Comune – sono grati agli operatori per l’informativa trasmessa capillarmente alle attività commerciali, certi che dalla vicinanza e dallo sviluppo delle attività produttive, deriveranno benefici per l’intero entroterra marchigiano.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati