Polentata al Castello, si alza il sipario:
‘Monte Urano in musica’
con 24 ore di concerti

MONTE URANO - Come ogni anno l'associazione L'Alveare Onlus organizza la Polentata al Castello, due giorni di festa e solidarietà e  l'edizione 2017, come tradizione, si svolgerà nel centro storico di Monte Urano nei giorni 11 e 12 novembre

Il consiglio direttivo

Prima novità per l’edizione 2017 della Polentata al Castello organizzata dall’associazione “L’Alveare Onlus”: 150 artisti monturanesi per due giorni di musica. Un palco per 24 ore di concerto tutto “Made in Monte Urano”

Come ogni anno l’associazione L’Alveare Onlus organizza la Polentata al Castello, due giorni di festa e solidarietà e  l’edizione 2017, come tradizione, si svolgerà nel centro storico di Monte Urano nei giorni 11 e 12 novembre.

“La manifestazione è organizzata dall’Associazione L’Alveare Onlus in collaborazione – fanno sapere dalla stessa L’Alveare – con il Centro Servizi per il Volontariato Marche, con il patrocinio del Comune di Monte Urano e della Regione Marche. Il principale obiettivo della festa è la solidarietà: l’associazione si occupa (dal 1986) di Volontariato, Cultura, Promozione Umana e solidarietà con i numerosi progetti e sostegno alla comunità monturanese e non solo. Ricordiamo che oltre il 70% del bilancio associativo viene reinvestito sul territorio e per sostenere la  comunità locale e persone in difficoltà. Il tema per l’edizione 2017 è la musica e l’obiettivo è festeggiare tutto ciò che la città di Monte Urano offre sotto il profilo musicale ed appunto sarà “Monte Urano in Musica”. L’associazione ed i propri volontari hanno pensato di organizzare la prima edizione di “Monte Urano in Musica” al fine di celebrare e valorizzare i numerosi artisti locali che portano il nome della città in giro per la penisola, in Europa e nel mondo.

 

L’ idea è quella di mettere in luce i talenti della nostra comunità di ogni genere musicale: classica, pop, reggae, disco, rap, gruppi musicali e solisti.  La comunità monturanese possiede nel proprio dna la musica: se andiamo a vedere la storia ci sono moltissime ed autorevoli personalità da celebrare. Vorremmo far conoscere tutti gli artisti attuali, professionisti e non, premiandoli con un pensiero ed abbiamo chiesto un contributo musicale da eseguire nei due giorni di festa. In Piazza Vittorio Veneto (Giardini Pubblici) sarà allestito un palco, con tutto l’occorrente tecnico, e sabato 11 novembre inizierà il ‘Grande Concerto degli Artisti monturanesi’ fino alla sera di domenica 12 novembre. Saranno circa 24 ore di musica, canzoni, note, aneddoti, interviste e si alterneranno oltre 150 artisti e ci sarà anche una sorpresa.  Abbiamo invitato (stiamo completando gli inviti) tutte le realtà musicali monturanesi ed ognuno potrà eseguire liberamente il proprio genere musicale. Al termine dell’esibizione saranno premiati con una pergamena ricordo. L’elenco ufficiale degli artisti sarà diffuso nei prossimi giorni (ci sarà una conferenza stampa e invieremo altri comunicati). “Monte Urano in Musica” raccoglie anche “No Sync”, il nome creato per lo spazio dei deejay monturanesi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti