Il Movimento giovanile di Forza Italia delle Marche ha organizzato per sabato 28 ottobre, alle ore 17.30 nella Sala Imperatori in Via Oberdan a Porto San Giorgio, un incontro programmatico che cercherà di mettere al centro della discussione le problematiche legate al mondo dei giovani e al rapporto che nasce con il panorama dell’occupazione.
Verranno trattati temi come la disoccupazione giovanile, il fenomeno dei “cervelli in fuga” dal nostro Paese, le problematiche contrattuali e il caso dei “Neet”, ragazzi che non trovano ma non cercano neanche più un posto di lavoro. L’apertura dei lavori sarà affidata al Coordinatore Regionale del movimento giovanile marchigiano Alessio Pagliacci che introdurrà al dibattito facendo una panoramica sulle politiche giovanili che Forza Italia da sempre porta avanti. Poi sotto il coordinamento di Lorenzo Pelacani -Coordinatore Provinciale del movimento giovanile e organizzatore della manifestazione- interverranno Daniele Di Giorgio, Docente di comunicazione e marketing presso il Consorsio Universitario Humanitas/Lumsa di Roma,
Simona Flammini, referente dell’Alternanza Scuola Lavoro USR delle Marche, e Iris Magrí, oratrice e giovane imprenditrice che presenta “Osa essere grande” di Shaneen Clarke, il primo libro della sua nuova casa editrice.
Concluderanno il dibattito Piero Celani, vice presidente della Commissione Lavoro in Consiglio Regionale Marche, e il senatore Remigio Ceroni, coordinatore regionale di Forza Italia nelle Marche.
Il dibattito sarà volto a creare delle proposte che i nostri rappresentanti territoriali si impegneranno poi a promuovere nelle assemblee legislative locali e nazionali. “Un momento di importante partecipazione che ci traghetterà verso l’apertura della prossima campagna elettorale per le elezioni politiche e per quelle di due importanti Comuni della nostra Provincia come Porto Sant’Elpidio e Montegiorgio” dichiara Lorenzo Pelacani, a cui fa eco il Coordinatore Regionale Alessio Pagliacci: “Il nostro movimento giovanile è attivo e a disposizione del partito per le prossime sfide politiche e i prossimi appuntamenti elettorali, insieme a molte ragazze e ragazzi che sono pronti a mettersi in gioco nelle varie realtà territoriali”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati