di Andrea Braconi
Un rapporto che si consolida, quello tra Falerone e le scrittrici Francesca Pettinari e Giuseppina Poloni. Dopo la presentazione nello scorso luglio al Teatro Romano del loro libro “Alla scoperta dell’antica Falerio” (Giaconi Editore), le due autrici sono state coinvolte nelle iniziative inerenti la Settimana del Libro per Ragazzi.
Così martedì mattina, all’interno del Salone Comunale in Piazza della Concordia, Pettinari e Poloni hanno conversato con i giovani studenti, uscendone stupite per la loro curiosità e per l’accoglienza ricevuta.
“È stata una bellissima esperienza – raccontano a Cronache Fermane – che teniamo a condividere con tutti. I bambini ci hanno sommerso di domande, sia sul nostro lavoro di archeologhe che sul sito archeologico di Falerio, la sua vocazione commerciale e tutte le attività che vi si svolgevano, dal teatro ai giochi gladiatori, dalla fullonica, la lavanderia, al foro. E poi, spiazzandoci, ci hanno chiesto cosa bisogna fare per diventare scrittrici. Noi abbiamo risposto che occorre mettere passione in ciò che si vuole trasmettere e che per quello che ci riguarda ce la mettiamo sempre tutta. Un grande ringraziamento va all’assessore alla Cultura di Falerone, Maria Teresa Quintozzi, che ci ha fortemente volute e che con il suo impegno ha reso possibile questa manifestazione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati