Sono 3 donne e 6 uomini i nuovi Maestri del Lavoro del Fermano, premiati ieri pomeriggio nella sala consiliare della Provincia.
Per l’anno 2016 il prestigioso riconoscimento è andato a Roberto Basili della ditta Steca di Monte Urano, Luigi Luciani della Farmacia Formentini di Ponzano di Fermo, Fausto Montevidoni della Mercuri Moda di Porto Sant’Elpidio, Fabio Balacco e Giuliano Vitali della Sigma di Altidona. Per il 2017, invece, sono stati scelti Maria Rita Grazioli della Confcommercio di Ascoli Piceno, Marina Vita di una filiale di Fermo di Poste Italiane, Doriana Valori della Bricomax di Ponzano di Fermo e Giuseppe Migliore del calzaturificio Artisan Shoes di Montegranaro.
Oltre alla presidente Canigola e a Brugni, presidente della Consolato interprovinciale Ascoli Piceno – Fermo della Federazione Maestri del Lavoro, erano presenti il prefetto Di Lullo, rappresentati di Carabinieri (in testa il capitano Peluso), Guardia Costiera e Polizia (con il sostituto commissario Serroni e l’ispettore capo Piergallini).
In rappresentanza dei Comuni di residenza dei Maestri del Lavoro, il sindaco di Porto Sant’Elpidio Franchellucci, il consigliere comunale di Fermo Jonathan Borraccini, l’assessore di Porto San Giorgio Gramegna ed un consigliere comunale di Monte San Pietrangeli.
Parole di profondo apprezzamento per il lavoro svolto in tanti anni di servizio sono arrivate dalla Canigola e dalla Di Lullo, che hanno rimarcato come i 9 nuovi Maestri siano degli autentici punti di riferimento per le nuove generazioni.
MAESTRI DEL LAVORO 2016, LE MOTIVAZIONI
BALACCO FABIO
(di Fermo / dipendente Sigma Spa di Altidona)
“Ha seguito lo sviluppo dell’azienda dai suoi albori dando un contributo essenziale alla sua crescita; l’insegnamento professionale e l’esempio hanno consentito il formarsi di un team preparato, coeso e vincente. Doti di assoluto valore, basi morali solidissime, trasparenza comportamentale verso i superiori e grande disponibilità verso i colleghi.”
BASILI ROBERTO
(di Monte San Pietrangeli / dipendente Steca Spa di Monte Urano)
“Si è distinto per perizia, laboriosità nell’ambito aziendale nella gestione dei cantieri. Ha avuto sempre buoni rapporti con i colleghi di lavoro.”
LUCIANI LUIGI
(di Fermo / dipendente Farmacia Formentini di Ponzano di Fermo)
“Il contributo offerto al miglioramento dell’azienda è stato importantissimo, distinguendosi per il lavoro eseguito e la precisione con cui è stato svolto. Lavoratore instancabile e molto disponibile creando un’ottima empatia con i clienti, sempre rispettoso con il titolare e i suoi colleghi, irreprensibile per le sue doti morali, persona di cui ci si può fidare.”
MONTEVIDONI FAUSTO
(di Porto Sant’Elpidio / dipendente Mercuri Moda Srl di Porto Sant’Elpidio)
“L’impegno e l’affidabilità hanno contribuito nel tempo ad istaurare eccellenti rapporti di lavoro sia con i clienti che con i fornitori dell’azienda, diventandone punto di riferimento. Serietà, onestà, lealtà e senso del dovere lo contraddistinguono, i comportamenti sono da sempre rispettosi sia con i superiori che con i colleghi di lavoro.”
VITALI GIULIANO
(di Porto San Giorgio / dipendente Sigma Spa di Altidona)
“Ha seguito lo sviluppo dell’azienda dai suoi albori dando un contributo essenziale alla crescita; l’insegnamento professionale e l’esempio hanno consentito il formarsi di un team preparato, coeso e vincente. Doti di assoluto valore, basi morali solidissime, trasparenza comportamentale verso i superiori e grande disponibilità verso i colleghi.”
MAESTRI DEL LAVORO 2017, LE MOTIVAZIONI
GRAZIOLI MARIA RITA
(di Amandola / dipendente Confcommercio di Ascoli Piceno)
“Ha favorito l’efficacia e la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro a cui ha sovrainteso”
MIGLIORE GIUSEPPE
(di Porto Sant’Elpidio / dipendente Artisan Shoes di Montegranaro)
“Ha contribuito in maniera determinante all’organizzazione dell’Ufficio Campionario e si è distinto nel formare professionalmente e supportare nuovi lavoratori”
VALORI DORIANA
(di Ponzano di Fermo / dipendente Bricomax di Ponzano di Fermo)
“Capacità di gestione dei processi amministrativi e commerciali, esperta nei settori merceologici di tendaggi di interno, esterno, arredi e complementi legno, ecc”
VITA MARINA
(di Montegiorgio / dipendente Poste Italiane di Fermo)
“Ha sempre svolto con professionalità e accuratezza i ruoli assegnati ed è stata sempre disponibile a formare professionalmente i colleghi”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati