Reti neurali, la grande sfida del Liceo Scientifico insieme al fisico
Maurizio Pierini

FERMO - Collaboratore del CERN e originario di Monte Urano, Pierini sarà sabato mattina nella sua ex scuola per avviare un progetto importante insieme agli studenti delle quinte e ai professori

di Andrea Braconi

Sabato mattina Maurizio Pierini, originario di Monte Urano e considerato uno dei maggiori fisici emergenti del CERN, sarà ospite della sua ex scuola, il Liceo Scientifico di Fermo. L’appuntamento è per le ore 11, all’interno dell’Aula Magna della scuola.

“Durante l’esperimento al CERN per la vittoria alla BL4S – commenta l’insegnante Maria Rita Felici – é stato un nostro prezioso tutor insieme al dott. Paolo Francavilla. Pierini parlerà alle quinte delle nuove frontiere della ricerca sulle alte energie ma, soprattutto, sarà qui per avviare una nuova collaborazione con noi. Infatti, all’interno dei progetti di alternanza scuola-lavoro, avvieremo con lui un progetto di ‘Reti neurali applicate all’indagine scientifica’, assolutamente d’avanguardia. Quindi, sia la sottoscritta che gli studenti avremo parecchio materiale da studiare. Maurizio, che ringrazio ancora per come ci ha accolti e aiutati a Ginevra, è convinto di riuscire ad affrontare temi così complessi con gli studenti e anche con noi professori. E se dovessimo riuscire insieme nell’impresa, avremmo sicuramente raggiunto un altro grande obiettivo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti