Gli studenti del Montani a lezione di particelle subatomiche con Pierini

FERMO – Stamattina nell’aula magna dell'istituto tecnico incontro con il fisico ricercatore del CERN di Ginevra, originario di Monte Urano, organizzato dal Centro Studi e Ricerca "G.B. Carducci"

Venerdì 27 ottobre, nell’aula magna dell’ ITT Montani, alle ore 10.30, il fisico ricercatore del CERN di Ginevra, Maurizio Pierini terrà una conferenza sul tema “Le Particelle subatomiche e la Fisica Fondamentale”.

Il fisico originario di Monte Urano, basandosi sulla propria esperienza al Centro di Ricerca del Cern, parlerà agli studenti dell’ITT Montani delle collisioni di protoni prodotte dal “Large Hadron Collider”.

L’evento programmato in collaborazione con l’ITT Montani si inquadra nella campagna di promozione della cultura scientifica che il Centro Studi e Ricerca “G.B. Carducci” svolge da tempo nel nostro territorio. I giovani studenti del Fermano ascolteranno l’esperienza affascinante del viaggio di Perini nell’ambito della Scienza alla ricerca di risposte a domande fondamentali che i fisici di tutto il mondo si fanno sulla costituzione della materia che ci circonda. È forse questa una delle azioni educative più significative, da cui può nascere quella scintilla che accenda il fuoco della ricerca nei giovani di talento. Il CSR Carducci è convinto che la Ricerca, pur se non sulle particelle, sia fondamentale anche per il progresso del nostro territorio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti