Francesco Gabbani
Si avvicina la notte di Francesco Gabbani. Il vincitore dell’ultimo Festival di San Remo sarà domani sera all’ex Orfeo Serafini, per l’evento clou dei festeggiamenti patronali. Una serata da tutto esaurito per Porto Sant’Elpidio, che si prepara ad accogliere il pubblico delle grandi occasioni con l’artista mattatore assoluto di questo 2017. Stamattina si è svolta la Commissione pubblico spettacolo, che ha effettuato un sopralluogo nell’area in cui si svolgerà lo spettacolo per verificare il protocollo di sicurezza adottato dal comune e dall’associazione San Crispino eventi, organizzatrice del programma di celebrazioni. Nessuna modifica rispetto a quanto già preventivato. Saranno due le limitazioni di traffico che chiuderanno completamente il transito veicolare su un tratto di lungomare a partire dal primo pomeriggio. Per chi arriva da nord, svolta consigliata verso il sottopasso di via Panama, oppure si potrà arrivare in via Mameli per poi imboccare il sottopasso che porta in piazza Garibaldi. Per chi proviene da sud, deviazione obbligatoria verso via Pesaro, con transito consentito solo per raggiungere l’area parcheggio. Il concerto inizierà alle 21.30, ma è caldamente consigliato di arrivare con ampio anticipo, viste le misure di sicurezza (con controlli che inizieranno dalle 18) e il prevedibile traffico, che provocheranno qualche rallentamento.
Ma il weekend principale della festa di San Crispino non è solo Gabbani. Sabato e domenica negli stands allestiti in piazza Garibaldi via alla terza edizione dello Soccofest, che vedrà lo stoccafisso protagonista del menu preparato con la collaborazione di 10 ristoranti della città (Trentasette, Papillon, Ciak Brasserie, San Crispino, Perla sul mare, Vaca Paca, Il Giardino, Tropical, Il Gambero, Cocoon). Negli stessi locali sarà possibile gustare i piatti proposti allo Stoccofest al medesimo prezzo degli stand in piazza.
Domenica sarà poi il giorno della Fiera di San Crispino. Saranno 265 gli espositori di svariate tipologie di prodotti che dalle 8 alle 20 proporranno la loro merce per le vie del centro. Come noto, Piazza Garibaldi non è utilizzabile per lavori e le bancarelle che usualmente vi risiedevano, come anche quelle di un tratto di via Principe Umberto, saranno spostate in via Mameli. Rimarranno sostanzialmente inalterate le altre vie del borgo marinaro tradizionalmente interessate dalla fiera.
M.M.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati