I luoghi di Licini raccontati
da Raffaeli su Rai Radio3

MONTE VIDON CORRADO - La puntata, registrata in loco, in onda domani dalle 13, verte sul racconto di Massimo Raffaeli, da sempre innamorato dell’arte di Licini e affascinato dai suoi luoghi

La particolare atmosfera, il senso profondo del luogo, le tracce del vissuto e dell’arte di Licini presenti nella Casa Museo di Monte Vidon Corrado saranno raccontati attraverso le parole colte, appassionate di Massimo Raffaeli nella trasmissione “Le Meraviglie. In cammino per l’Italia” in onda su Rai Radio3 domani alle ore 13. Il programma di Federica Barozzi e Diego Marras è un viaggio attraverso i luoghi “meravigliosi” d’Italia, insoliti e stupefacenti, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d’eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell’arte, archeologi.

Massimo Raffaeli

La puntata, registrata in loco, verte sul racconto di Massimo Raffaeli, da sempre innamorato dell’arte di Licini e affascinato dai suoi luoghi : filologo e critico letterario, Raffaeli collabora con quotidiani, riviste e periodici. Ha curato l’opera di autori italiani (Carlo Betocchi, Alberto Savinio, Massimo Ferretti, Primo Levi) e ha tradotto dal francese Émile Zola, Louis-Ferdinand Céline, René Crevel, Jean Genet, Tony Duvert. E’ autore di diversi volumi e studioso di Fortini e Volponi. La sua voce sarà accompagnata da musica, suoni e voci tratte dall’archivio della Rai.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti