Torna il premio San Martino d’oro,
in vetrina l’eccellenza enologica fermana:
ecco il programma

FERMO - L’associazione Armonica – Mente, l’assessorato al Commercio del Comune di Fermo, l’hotel Ristorante Astoria di Fermo e l’Ais Fermo di nuovo insieme per la terza edizione del premio che partirà il 10 ottobre con l'iscrizione delle aziende e si concluderà il 19 novembre con le premiazioni

Nunzia Luciani

L’associazione Armonica–Mente, l’assessorato al Commercio del Comune di Fermo, l’Hotel Ristorante Astoria di Fermo e l’AIS Fermo presentano la terza edizione del premio San Martino d’Oro, riservata alle Aziende produttrici del nostro territorio, che si svolgerà a Fermo.
Dal 10 ottobre al 2 novembre – fa sapere Nunzia Luciani di Armonica-Mente, ideatrice del premio insieme al giornalista Davide Bonassi – spazio all’iscrizione delle aziende e registrazione vini e certificazioni. Sabato 4 novembre, dopo la ricezione dei vini presentati al Premio Enologico conservati secondo le più rigorose norme di tecnica enologica, si procederà all’anonimizzazione dei campioni in concorso mediante l’attribuzione di uno specifico codice, attribuito al campione dal Comitato Organizzativo. Domenica 5 novembre sessione di degustazione dei campioni e attribuzione dei punteggi. La giuria designa il San Martino d’oro e le menzioni speciali. Per opportunità di riservatezza delle aziende partecipanti viene reso noto solo l’elenco dei vini premiati e partecipanti, non quello dei punteggi assegnato ai singoli campioni. Sabato 11 novembre capodanno del Vignaiolo in piazza del Popolo, con il tradizionale “brindisi di mezzodì” e la benedizione del San Martino d’oro, opera dell’orafo Zanchi, in unico esemplare che andrà a premiare il Miglior Vino 2017.

Questi gli eventi collaterali all’hotel Astoria, piazzetta e piazza del Popolo. Domenica 12 novembre, “San Martino, castagne, arte e vino” patrocinata dal Comune di Fermo. Domenica 19 novembre sarà quindi il giorno della proclamazione dei vincitori con degustazione dei vini premiati. La proclamazione e la premiazione dei vini vincitori del Premio San Martino d’Oro e delle menzioni sono previste in occasione della conclusione della apposita iniziativa organizzata da Armonica-Mente in collaborazione con il Comune di Fermo, gli Amici di Piazza e altre associazioni fermane. L’elenco delle aziende e dei vini premiati sarà pubblicato nella pagina Facebook  riservata alla manifestazione Premio San Martino d’oro e mediante comunicati stampa. I vini vincitori del premio saranno inoltre presentati in apposite degustazioni nell’ambito di eventi organizzati nel corso dell’anno solare successivo al concorso. Tutti i vini selezionati saranno oggetto per tutto il 2018 di una attività promozionale specifica. Si tratta di continuare la sfida di un progetto, quello di ricercare insieme la peculiarità del nostro vino, aprendo la possibilità di una sua piena valorizzazione piena. Anche quest’anno i vini in concorso saranno assaggiati da una giuria di esperti che valuteranno i vini con l’ausilio delle schede di analisi sensoriale ufficiali. La giuria assegnerà il premio assoluto, il San Martino d’oro e alcune menzioni speciali ad altri vini, che tra quelli degustati, risulteranno particolarmente apprezzati.
Ecco la giuria:
Davide Bonassi, giornalista esperto di vino (presidente)

Stefano Isidori, delegato Ais Fermo (giurato)

Maria Letizia Scotucci, sommelier (giurato)

Federico Radini, sommelier diplomato Alma (giurato)

Matteo Moederle, enologo (giurato)

Paolo Mazzoni, presidente Coldiretti Ascoli Fermo (giurato)

Paola Cocci Grifoni, enologo (giurato)

Gianfranco Fermani, vicepresidente Marca Fermana (giurato)

“Armonica-Mente e Davide Bonassi – aggiunge Nunzia Luciani – hanno ideato il premio e quest’anno hanno aderito, nel sostegno all’iniziativa, importanti enti come la Camera di Commercio e Marca Fermana”.

“Apprezzo molto l’iniziativa – fa sapere Giancarlo Fermani, vicepresidente Marca Fermana e consigliere della Camera di Commercio – perché rientra nel percorso più ampio di messa in rete delle nostre aziende. Sarà anche una bella occasione per trovarci tutti insieme. Speriamo che cresca ancora sul solco della sinergia e della rete aziendale”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti