Catà, Matricardi e Di Rosa
nel “paradiso delle pecore”
(FOTO E VIDEO)

PIEVE TORINA – Significativo il contributo del Fermano per la festa di inaugurazione della nuova stalla in legno dell'Azienda Scolastici, centinaia i presenti, unica nota stonata l'assenza dei sindaci nonostante l'invito ricevuto dagli organizzatori

di Andrea Braconi

Lucio Matricardi, cantautore e musicista poliedrico, l’ha definito “il paradiso delle pecore”. Perché quella che nell’altopiano di Macereto ha ospitato una travolgente festa all’insegna di prodotti tipici, musica e letture, da domani tornerà alla sua dimensione naturale: quella di stalla, dove vivranno oltre 700 capi di bestiame.

Una nuova struttura, completamente in legno, che l’Azienda Scolastici ha commissionato alla ditta Wolf System di Campo di Trens, in provincia di Bolzano, e che è stata inaugurata grazie alla collaborazione dell’associazione Epicentro e degli Amici della Musica di Montegranaro.

Oltre a Matricardi, hanno portato il loro contributo anche Cesare Catà e il Maestro Francesco Di Rosa, che gratuitamente si sono esibiti in letture e concerti, dal Santuario di Macereto alla stessa stalla, allestita per l’occasione con un palco, tavoli, panche, punti di somministrazione di lenticchie, carne di pecora, salumi, formaggi, biscotti, vino, birre artigianali e vin brulé.

Centinaia le persone che hanno raccolto l’invito, per condividere una giornata speciale pensata per scrivere una nuova pagina dopo le ferite lasciate dai terremoti dello scorso anno.

Nelle prossime settimane verrà costruita un’altra stalla, questa volta per ospitare gli asini dell’azienda guidata da Marco Scolastici.

Unica nota stonata della giornata, nonostante l’invito da parte degli organizzatori, l’assenza dei sindaci della zona. Un vuoto inatteso, che però non ha frenato l’entusiasmo dei tanti che, ancora una volta, hanno scelto di rimanere accanto alle comunità dell’area montana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti