Continua il magic moment
targato M&G Videx,
Massa torna a casa a mani vuote

SERIE A2 - "Non c'è due senza tre", recita una massima, e così la selezione di Ortenzi inanella la terza vittoria consecutiva. Nella prima serata di ieri, in casa, ha pagato pegno Acqua Fonteviva, battuta con un sudato 3 - 0

Il colpo d’occhio offerto dal palas grottese al momento dell’ingresso

GROTTAZZOLINA – La febbre del sabato sera l’accende la M&G Videx, lesta a surriscaldare il petto dei propri sostenitori regolando a domicilio l’Acqua Fonteviva Massa, compagine stoppata all’esordio di campionato ma capace di rosicchiare punti da ogni impianto visitato ( oltre quello domestico ) domata nella serata di ieri per 3 – 0.

IL TABELLINO

M&G VIDEX GROTTAZZOLINA 3: Morelli 20, Vecchi 7, Cecato 2, Calistri (L2) 62%, Richards 20, Fiori 3, Salgado 6, Brandi J. (L1), De Fabritiis, Minnoni, n.e.: Brandi N., Pison, Romagnoli, Gaspari. All. Ortenzi

ACQUA FONTEVIVA MASSA 0: Bortolini (L1) 86%, Krachev 7, Leoni 1, Bolla 7, De Marchi 18, Quarta 8, Biglino 5, Silva 1, Briglia, Bernieri Di Lucca, Nannini, Ribeiro, Calarco, Briata (L2), Masini. All. Masini 

ARBITRI: Noce e Rolla

PARZIALI: 25 – 22, 25 – 19, 27 – 25

LA CRONACA

L’interno dell’impianto di Grottazzolina

Cecato palleggiatore, in diagonale Morelli, poi Salgado e Fiori al centro. Completa il pacchetto iniziale Vecchi e Richards in banda nonché Jacopo Brandi e Calistri a darsi il cambio nelle vesti di libero. Leoni al palleggio, in diagonale Krachev, Quarta e Biglino al centro, De Marchi e Bolla laterali, Bortolini libero la risposta della squadra di Massa.

Richards e Fiori fanno subito capire che aria tira dalle parti del centro sportivo grottese, ma De Marchi ed il bulgaro Krachev azionano subito la freccia sul cruscotto per il sorpasso ospite, 3 – 5. Salgado con un ace supportato da un’avvincente azione difensiva scala le distanze, è quindi la pipe di Richards, a quota 15, a riequilibrare le sorti del primo set che pare in stallo sino al 20 – 20, poi Bolla commette invasione e Cecato mura la sfera del definitivo 25 – 22.

L’ingresso in campo delle sfidanti

Acqua Fonteviva spinge sull’accelaratore e parte forte, 3 – 0 nel segno di De Marchi, vantaggio aumentato di 3 punti con un muro su cui impatta Salgado.  Poi è lo stesso colored a prendere per mano Grotta, trascinandola al 7 pari. Morelli griffa un mani out che vale quindi il sorpasso. L’allungo, dopo una fase di gara davvero articolata, passa per la straripante energia di Richards, che quota la performance sei suoi sul 16 – 13. La squadra di Ortenzi capisce che può infierire sull’avversaria e Vecchi mette il punto, dalla battuta, del 21 – 16. Massa è in affanno e piega le ginocchia, De Marchi scaglia così sulla rete la palla del 25 – 11 Videx.

Una fase del match

4 – 4 per l’avvio di terzo set. Coach Masini mischia allora le carte: sa che sta gestendo l’ultima occasione per imprimere una svolta inerziale alla gara, ma l’accoppiata Vecchi & Salgado eleva Grotta sull’ 11 – 8. Massa ha però in De Marchi una sorta di “arma segreta”, stavolta a murare la palla del 15 – 14, ma il rimedio locale nella circostanza si chiama Morelli: l’autore del 19 – 17. Acqua Fonteviva colleziona due time out in rapida sequenza, e la mossa sembra portare a buoni effetti tant’è che i biancoblu fermani conducono solo di una lunghezza. Si sta vivendo però una serata che sembra già scritta nel segno della Videx, Cecat0 e Vecchi pungono così le resistenze avversarie, volando sul primo set, anzi, match point, annullato da Massa che allunga dunque la resa dei conti ai vantaggi, terra fertile per l’attacco di Richards ed il muro dello stesso su De Marchi.

Paolo Gaudenzi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti