I ragazzi e i problemi con il mondo del lavoro,
l’analisi nell’incontro dei giovani Forza Italia

PORTO SAN GIORGIO - Al centro della discussione il mondo giovanile e il suo approccio con il panorama lavorativo, il problema dei cervelli in fuga dall'Italia e il caso dei neet. Interventi del coordinatore regionale dei giovani di Forza Italia, Alessio Pagliacci, del consigliere regionale Piero Celani, la vicecoordinatrice regionale Barbara Cacciolari e il coordinatore regionale delle Marche, senatore Remigio Ceroni

“Ieri pomeriggio a Porto San Giorgio – si legge in una nota a firma Forza Italia Marche e Forza Italia Giovani Marche – si è svolto un incontro programmatico promosso dal movimento giovanile di Forza Italia della provincia di Fermo, guidato da Lorenzo Pelacani. Al centro della discussione il mondo giovanile e il suo approccio con il panorama lavorativo, il problema dei cervelli in fuga dall’Italia e il caso dei neet, i giovani inattivi che non hanno un’occupazione e non la cercano più perché scoraggiati e sfiduciati dal contesto economico e sociale che stiamo vivendo.
L’incontro si e sviluppato ttraverso interventi di notevole spessore culturale dei vari relatori. Il professor Daniele Di Giorgio, docente all’Università Lumsa di Roma, ha focalizzato l’attenzione sul fenomeno dei neet, quali sono le cause e la condizione in cui vivono.  Ha proseguito poi la dottoressa Iris Magrì, giovane imprenditrice nel mondo dell’editoria, che ha incentrato il suo intervento sulle sfide che i giovani devono raccogliere, cercando di mettersi in gioco e puntando sulle proprie capacità e competenze acquisite nel ciclo di studi. Inoltre ha sostenuto la necessità di fare le cose con passione. La passione può essere la risorsa in più per affrontare le difficoltà di questo momento, concetto sviluppato nel libro che ha presentato durante la manifestazione, intitolato “Osa essere grande” di Shaneen Clarke.
Dopo vari interventi dei giovani presenti si sono succeduti coordinatore regionale dei giovani di Forza Italia Alessio Pagliacci, del consigliere regionale Piero Celani, la vice coordinatrice regionale Barbara Cacciolari e il coordinatore regionale delle Marche, senatore Remigio Ceroni, che hanno sottolineato come in questo momento di difficoltà per il nostro Paese, i governi di sinistra compreso l’ultimo guidato da Paolo Gentiloni non abbia affrontato adeguatamente il problema della disoccupazione. Oltre la propaganda nulla. Dall’inizio della crisi ad oggi sino persi 1 milione di posti di lavoro. Falsi sono i dati comunicati dl governo che considera occupato chi lavora anche un solo giorno in un anno.
La realta trova riscontro nei 285.000 italiani che lo scorso annnnnnnno anno lasciato l’Italia per cercare lavoro in Germania, Francia, Inghilterra. Molti di tali giovani non torneranno più stabilendosi definitivamente all’estero.
Si tratta prevalentemente di giovani diplomati, laureati e ricercatori che le scuole italiane hanno formato con una spesa complessiva vicina ai 5 miliardi di euro. Il paese si va lentamente impoverendo non solo dal punto di vista economico ma anche dal punto di vista intellettivo perdendo migliaia di cervelli utili per uscire dal difficile momento che stiamo vivendo. La partecipazione in sala ha testimoniato che la politica può essere attrattiva se si riescono a mettere al centro della discussione i temi che sono molto sentiti tra la gente e che invece, molto spesso, vengono emarginati e allontanati dai riflettori della scena politica”.

 

Il consigliere regionale Piero Celani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti