“Quante promesse non mantenute”
l’affondo di Marcotulli sulle opere pubbliche

PORTO SANT'ELPIDIO - Il coordinatore provinciale FdI: "Solo un elenco di diversi piccoli investimenti per tante inaugurazioni da qui a maggio prossimo, l’ennesima campagna elettorale fatta sulle spalle di tutti i cittadini che però sono stanchi di questo Pd"

Giorgio Marcotulli

“Prima di parlare del piano triennale 2018-2020 delle opere pubbliche approvato in giunta lo scorso 21 ottobre mi sembra doveroso riguardare quello stilato precedentemente per il 2017 e vedere quanto promesso se è stato realizzato.
Su 7.169.950 di euro di opere pubbliche previste – inizia con la sua critica il coordinatore provinciale FdI, Giorgio Marcotulli – ben 5.850.000 euro circa sono stati spostati nel nuovo piano tra 2018 e 2019 e se gli aggiungiamo 1.000.000 euro della Regione per la difesa della costa che di fatto sarà disponibile in minima parte per il 2017 e gran parte per il 2018 arriviamo a 6.850.000 euro di promesse non mantenute ben il 90%, altro che libro delle favole.
In consiglio comunale lo scorso aprile il sindaco vantava il piano presentato come un elemento concreto di chiara risposta alle promesse sempre fatte, invece anche quest’anno si è dimostrato un documento vuoto e pieno di falsità.
Tra quelli soliti che vengono rinviati troviamo i lavori di via Elpidiense, via Friuli, opere di difesa della costa per la riduzione del pennello a nord la manutenzione della pineta demaniale, oltre a lunga serie che nell’allegato piano 2018-2020 trovate evidenziati in giallo.
I dati parlano chiaro, un bilancio ridotto ai minimi termini, spazi di manovra prossimi allo zero e opere che vengono finanziate per la quasi totalità con mutui trentennali, opere che oltretutto fin da subito si sono dimostrate non durature, esempio la strada nuova dietro al ex cinema gigli ha necessitato di una risistemazione della massicciata dopo neanche 8 mesi, via Cesare Battisti dopo appena una anno già necessita di interventi di ripristino di cordoli e griglie oltre al fatto che per la stessa si necessita di interventi di pulizia specifici periodici non poco onerosi, per non parlare del primo tratto del fosso a ovest della ferrovia che non riesce a far defluire bene l’acqua oltre ad avere e così via.
Tutti chiari segni che questa amministrazione lascerà a questa città debiti contratti per realizzare opere pubbliche per giunta anche male realizzate.
Infine tornando al piano 2018-2020 già notiamo un primo errore anche grossolano, da una parte indicano lavori per 6.054.950 euro e subito dopo nel dettaglio scendono a 5.804.950 euro chi sa quale dovrebbe essere quello vero. Inoltre vedere in elenco appena 15.000 euro per il parco di villa Baruchello è un chiaro segnale di non voler investire nel concreto recupero del nostro patrimonio, da vagliare in maniere più approfondita anche gli investimenti previsti sulla scuola di via Collodi. Un parere comunque assolutamente negativo, un piano che si mostra per quello che è un elenco di diversi piccoli investimenti per tante inaugurazioni da qui a maggio prossimo, l’ennesima campagna elettorale fatta sulle spalle di tutti i cittadini che però sono stanchi di questo Pd”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti