il tecnico canarino Flavio Destro
FERMO – E’ stato il nuovo campo dell’ex Collegio di Pubblica Sicurezza, nella c.d. “Zona Cappuccini” di Fermo, (leggi nostro articolo) ad ospitare quest’oggi gli allenamenti dei gialloblù di mister Flavio Destro che, lo reputa ideale per il clima di tranquillità che lo caratterizza: di certo facilita la concentrazione dei suoi ragazzi che non devono ricevere continuamente l’assillo per l’arrivo del gol assente da ormai 6 partite.
“E’ una bella struttura in cui non manca nulla” esordisce il tecnico che ironizza solo sulla temperatura dell’acqua della caldaia che sarebbe da ottimizzare.
Del resto l’amministrazione comunale fermana ha movimentato i piani alti per ottenere la possibilità di rendere la ex-Cops un vero e proprio polmone della città in cui si respiri sport.
L’assessore allo Sport di fermo Alberto Maria Scarfini
E’ giunta infatti la comunicazione da parte dell’assessore Alberto Maria Scarfini, grande tifoso ancor prima che rappresentante delle istituzioni, di essere fiero per i risultati raggiunti e di questi ringrazia tutti gli uffici comunali coinvolti, tra cui, in primis, quello ai lavori pubblici.
Tornando invece ai numeri riguardanti la squadra, il tecnico continua fermamente a difendere i suoi atleti: “Sono contento del sacrificio e della determinazione che mostrano in ogni prova. Ma contento non significa che io mi accontenti”. E’ noto infatti che Destro, nonostante l’esperienza, non si senta mai arrivato: “Dobbiamo migliorare negli ultimi metri, il che vuol dire per che tutta, la squadra, non solo gli attaccanti, debba avere più coraggio nel portare la palla in rete. E’ ovvio che ci dispiaccia non segnare, ci mancherebbe, lo vogliamo con ardore anche per i nostri tifosi che non vedono l’ora di esultare. Lavoreremo molto per questo”.
“Dobbiamo ricordarci che abbiamo tenuto testa ad avversarie come Vicenza e Pordenone”, pertanto, conclude l’allenatore, “i ragazzi devono essere pienamente consapevoli delle loro capacità e rimanere sereni e concentrati”.
La Fermana comunica inoltre che l’infortunio riportato dal giocatore Ilario Iotti è una lesione al menisco del ginocchio destro, con interessamento parziale dei legamenti. L’intervento di pulizia del frammento in artroscopia, necessario in ogni caso, non si è potuto effettuare con troppa celerità per evitare il coinvolgimento della parte legamentosa. Si è dunque deciso di attendere, anche nel rispetto dei tempi biologici necessari ad evitare l’intervento relativo ai legamenti. Si scelto quindi di effettuare una terapia conservativa, riprendendo con un lavoro specifico, al fine di rimandare l’intervento a gennaio. Visto però il riacutizzarsi del dolore dopo i primi carichi, si è deciso di procedere subito alla pulizia in artroscopia. La data verrà comunicata nei prossimi giorni.
Silvia Remoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati