Programma di domani
FERMO – 12° turno di Serie C. Domani (ore 14.30) al “Recchioni” arriva per la prima volta l’Albinoleffe.
La squadra bergamasca quest’anno fuori casa ha vinto 3 volte su 5, ne ha perse due e mai pareggiato. La metà dei punti che ha in classifica li ha collezionati lontano dallo stadio amico. La Fermana al Recchioni ha invece conquistato 8 dei 14 punti totali.
La compagine di Destro non va a segno da ben 547 minuti (6 partite e gli ultimi 7 minuti di Santarcangelo, l’ultimo gialloblù a fare centro fu Lupoli).
Meno divario tra le due formazioni in quanto a gol fatti e subiti: i lombardi hanno realizzato una sola rete in più dei marchigiani, però incassato uno in più; in quasi tutte le statistiche è evidente che fin’ora la difesa è il reparto migliore della Fermana.
Media punti della squadra di Destro: 1,27 a partita in totale, va un po’ meglio in casa dove la media punti è 1,60 a match. Gli avversari odierni invece hanno una media punti migliore in trasferta (1,80) rispetto a quella generale (1,63).
In questi numeri stanno tutte le insiede della gara odierna, l’ennesinma difficile, sopratutto perchè contro un’altra compagine che staziona in classifica sopra ai canarini.
Entrambe hanno giocato 11 partite, i bergamaschi risposano il prossimo turno, la Fermana tra due.
LE PAROLE DI DESTRO – “L’AlbinoLeffe è una squadra in salute, reduce da una striscia positiva di risultati (9 punti nelle ultime 5 gare, ndr), che merita la posizione in classifica attualmente occupata, in piena zona playoff; è una formazione che ha sempre disputato campionati di Serie B o C e, dunque, conosce molto bene la categoria”.
“La Fermana si è preparata con la consapevolezza di dover scendere in campo con grinta, determinazione, passione, voglia di far bene e portare a casa il risultato. In settimana abbiamo lavorato molto sui raddoppi di marcatura, sull’intensità e sugli spazi, considerato che i seriani occupano bene tutto il campo non lasciando varchi agli avversari”.
Nell’Albinoleffe milita un ex Ascoli, il marchigiano Sbaffo, e anche il figlio di un ex giocatore bianconero: Niccolò Dondoni, figlio di Walter, che con l’Ascoli giocò contro la Fermana in C1 e che in precedenza fu anche un tesserato interista.
Classifica analitica delle due squadre
24 CONVOCATI – Rientra Benassi dopo tre turni di stop (aveva giocato l’ultima partita a Trieste il 10 ottobre). Convocati anche Acunzo e Ciarmela che domenica scorsa avevano giocato con la Berretti. Escono Franchini e Akammadu.
Portieri: Ginestra, Valentini; Difensori: Benassi, Clemente, Comotto, Equizi, Gennari, Sperotto; Centrocampisti: Acunzo, Ciarmela, Doninelli, Forò, Gasperi, Grieco, Mane, Misin, Urbinati; Attaccanti: Cremona, Da Silva, King, Maurizi, Lupoli, Petrucci, Sansovini.
TERNA ARBITRALE – Alessio Clerico di Torino è al primo anno di serie C e ha arbitrato lo scorso anno Vastese – Fermana, concedendo ai gialloblù il rigore al 90′ che valse la partita perché trasformato da Cremona che siglò una doppietta. Assistenti Davide Moro di Schio e Stefano Zeviani di Legnago, entrambi incontrati in serie D come arbitri (il primo contro Amiternina, Vis Pesaro e Jesina, il secondo l’anno scorso contro la Vastese all’andata quandò finì 0-2).
PRECEDENTI – Nessun incrocio nella storia tra i due club, né con l’Albinoleffe, nato nel 1998, né con le due società precedenti che in quell’anno si sono fuse, cioè l’Albinese e il Leffe, entrambe dela provincia di Bergamo.
Paolo Bartolomei
La classifica che comprende l’anticipo tra Reggiana e Fano giocato ieri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati