Harakiri Pinturetta,
gioisce l’Atletico Piceno

PROMOZIONE - Gara sempre in pugno ai padroni di casa fino al suicidio di Vallesi e Vergari: misunderstanding difensivo che regala il gol da due passi ad Oddi. Piceni secondi in classifica, elpidiensi al limite della soglia playout

I giocatori fanno il loro ingresso in campo

PORTO SANT’ELPIDIO – Seconda sconfitta in sette giorni, cinque reti incassate e zero messe a segno. I numeri parlano chiaro, ma i fatti dicono tutt’altro. Rispetto al brusco 4-0 in casa dell’Aurora Treia di settimana scorsa, oggi la Pinturetta ha giocato un altro tipo di calcio e la reazione si è vista. Purtroppo, però, la formazione di Jacopo Birilli ha dovuto fare i conti con la sfortuna e con un Gaetano Lattanzi in splendida forma.

L’Atletico Piceno è bravo a sfruttare quel poco che gli elpidiensi concedono: prima si salva sulla traversa di Spagna, poi fa fare gli straordinari al suo portiere, quindi concretizza grazie alla zampata di Oddi ed infine pareggia il conto dei legni con la traversa di Gatti. Grazie al successo i biancocelesti salgono al secondo posto con la Sangiorgese (14 punti), approfittando anche dello stop del Potenza Picena a Colli del Tronto, mentre i rossoblù elpidiensi restano a quota 7 in dodicesima posizione. Tra una settimana test di maturità per i rivieraschi in quel di Montecosaro.

IL TABELLINO

PINTURETTA 0 (4-4-1-1): Vallesi Luca; Cicchini (31′ st Alessandrini), Gobbi, Vallesi Matteo, Vergari Alessandro (39′ st Olivieri); Cancellieri (26′ st Postacchini), Vergari Eros, Rakipi (26′ st Birilli), Dragjoshi; Mancini; Spagna. A disposizione: Iacopini, Ferroni, Verdecchia. All. Jacopo Birilli

ATLETICO PICENO 1 (3-5-2): Lattanzi; Capretti (20′ st Piemontesi), Piunti, Palladini; Oddi, Diarra, Calvaresi, Antenucci, Porfiri; Mudimbi (35′ st Curzi), Gatti (42′ st Camaioni). A disposizione: Luciani, Nicolosi, Testa, Palestini. All. Gennaro Grillo

RETI: 20′ st Oddi

ARBITRO: Luca Gregori di Pesaro, assistenti Mattia Piccinini di Ancona, Cristian Cantalamessa di San Benedetto del Tronto

NOTE: Ammoniti Palladini, Dragjoshi; corner 4 – 1; recupero +2′ +4′

LA CRONACA

Al Belletti di Porto Sant’Elpidio per la settima di Promozione B si sfidano Pinturetta Falcor e Atletico Piceno. I padroni di casa guidati da mister Birilli si dispongono in campo con il consueto 4-4-1-1 con Mancini incaricato di portare pressing sui difensori piceni in fase di non possesso e di dar manforte a Spagna in fase offensiva. Gli ospiti di Gennaro Grillo rispondono con 3-5-2 lasciando il peso dell’attacco a Mudimbi e Gatto.

Nelle prime battute dell’incontro le due formazioni si studiano senza scoprirsi più di tanto, ma si assiste prevalentemente ad una Pinturetta che tiene il pallino del gioco e ad un Atletico Piceno che preferisce giocare di rimessa e attendere. Primo terzo di gara tutto di marca locale con gli uomini di Birilli che premono forte sull’acceleratore specialmente sulla fascia sinistra. Proprio da quella corsia, al 22′ Dragjoshi va via bene e mette dentro per Spagna che in spaccata vede la sua conclusione sbattere sulla traversa con un Lattanzi inerme già battuto. Gli ospiti rinculano e faticano a costruire sopratutto a causa dell’onnipresente Eros Vergari che riesce spesso e volentieri a stroncare la manovra ospite sul nascere, guidando i suoi ad un pressing alto.

Nella ripresa parte meglio l’Atletico Piceno: al 6′ Oddi affonda sull’out di destra e mette al centro per l’accorrente Gatti che col piattone si divora un gol già fatto spedendo a lato. Due minuti più tardi, Oddi si rende ancora protagonista, ma questa volta nella sua area: sugli sviluppi di un corner, Spagna prova la battuta a rete, ma a salvare la porta ospite e un Lattanzi che non ci poteva arrivare ci pensa l’esterno biancoceleste poco prima della linea. Al 20′ nel miglior momento della Pinturetta, arriva la beffa. Su un lungo rinvio della difesa ospite, l’estremo Vallesi accenna l’uscita e capitan Alessandro Vergari si appresta a coprire la sfera accompagnandola tra le braccia del portiere; tuttavia Oddi va in pressione e da lì nasce il pasticcio difensivo: Vergari non aspetta Vallesi e azzarda un retropassaggio, a quel punto l’estremo locale messo in difficoltà non può più intervenire con le mani e non riesce a mettere una pezza sul tocco ravvicinato di Christian Oddi. Gli uomini di Birilli provano a reagire subito, ma a Spagna si oppone ancora un ottimo Lattanzi. Nel finale con i rossoblù all’arrembaggio c’è tempo anche per la conclusione da fuori area di Gatti, ma la traversa salva i rivieraschi da un passivo che sarebbe stato ingiusto.

Leonardo Nevischi

 

Fotogallery del match

Attimi di apprensione per l’infortunio di Stefano Spagna

Il tentativo in spaccata di Spagna al 22′ minuto…

… con la palla che si infrange sulla traversa a Lattanzi battuto

L’esultanza ospite dopo il gol di Oddi

Sullo sfondo l’estremo Luca Vallesi cerca di chiarirsi con il suo capitano Alessandro Vergari

Andrea Cancellieri, 25 anni, esterno destro della Pinturetta

Jacopo Birilli, tecnico della Pinturetta amareggiato dopo il vantaggio ospite


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti