Si conclude questo fine settimana l’esposizione artistica “Nello studio di Osvaldo. Licini dal lapis alla tela (1926-1956)” all’interno della casa museo situata nel centro di Monte Vidon Corrado. Contestualmente, all’insegna della poesia e delle arti visive e nell’ambito della rassegna autunnale “Incontri d’Arte” organizzata dal Centro Studi Osvaldo Licini e dal Comune, il teatro comunale ospiterà un nuovo appuntamento: oggi, sabato 4 novembre, alle 17 La poesia di Umberto Piersanti tra alberi e memorie, vedrà presente l’autore, introdotto da Roberto Marconi. Poeta italiano, una delle figure maggiori della letteratura italiana del XIX secolo, già docente di Sociologia della Letteratura all’Università di Urbino, Piersanti ha debuttato nel mondo della letteratura con La breve stagione nel 1967 all’età di ventisei anni; da lì nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato diverse raccolte poetiche, testi di saggistica e opere di narrativa. Nell’anno 2005 fu uno dei candidati al Premio Nobel per la Letteratura.
La poesia di Piersanti è caratterizzata da eventi, figure, presenze, apparizioni, la cui intensità viene spesso percepita, in raccordi fulminei, per analogia o, più spesso, per disgiunzione, tra il presente e i ricordi che giacciono nella memoria. La sua raccolta poetica più recente è Nel folto dei pensieri del 2015 i cui versi sono densi di profumi e selvatiche visioni: lo scrittore chiama tutte le erbe e gli alberi con il loro nome e interpreta il senso profondo del tempo che passa.
Domenica 5 dicembre finissage della mostra con un lungo pomeriggio che inizierà alle 16.30 nella sede della mostra a casa Licini con l’attore e regista Vincenzo di Bonaventura che leggerà il poemetto inedito Alta la luna composto dal poeta Giarmando Dimarti e dedicato a Licini. “L’ispirazione – afferma Dimarti – mi è venuta proprio visitando la bella mostra in corso”. Giarmando Dimarti, sangiorgese di nascita, oggi vive a Grottammare. Già docente di Lettere al Liceo scientifico è direttore della Biblioteca Civica “Gino Pieri” di Porto San Giorgio. Ha scritto numerosi volumi di poesie ed è apprezzato regista, sceneggiatore e autore di testi per canzoni .
Seguirà l’ultima visita guidata della visitatissima mostra e infine i laboratori #Crearte Tra Angeli e Amalassunte nei cieli di Licini gratuiti per tutti, laboratori che sono stati molto attivi in queste settimane e fruiti da tanti bambini e ragazzi di scuole di ogni ordine e grado.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati