di Alessandro Giacopetti
“Il Cinema somiglia moltissimo al circo. E’ probabile che se il circo non fosse esistito, io non avrei incontrato Rossellini, e se il circo fosse ancora un genere di spettacolo di una certa attualità, mi sarebbe piaciuto molto essere il direttore di un grande circo, poichè il circo è esattamente un miscuglio di tecnica, di precisione e d’improvvisazione.
Proprio mentre si svolge lo spettacolo già provato e riprovato, si rischia veramente qualcosa; cioè vale a dire che, nello stesso tempo, si vive”, disse una volta il noto regista Federico Fellini.
Al teatro dell’Iride di Petritoli, dal 5 al 26 novembre sempre dalle ore 18, quattro appuntamenti all’insegna del Circo-Teatro. Ad organizzare l’appuntamento dal titolo “Bianconiglio Festival, circo-teatro in mostra” è l’associazione culturale Il Bianconiglio con il patrocinio del Comune. Un festival per tutta la famiglia con artisti internazionali che arrivano direttamente dai migliori festival d’Europa. Spettacoli diversi ogni domenica di novembre. Si comincia oggi, con Mario Levis in “La Ballata dei Sospesi”, spettacolo circense con teatro di figura, clown e musica.
Domenica 12 novembre, La Combriccola dei Lillipuziani interpreterà “Il Professor Inkapaciovich”, pettacolo di teatro per ragazzi con magia e clown.
Il 19 novembre, Matteo Pallotto in “I paint”: giocoleria, equilibrismo, visual comedy e stravaganze varie. Il 26 novembre, Nando e Maila in “Sconcerto d’Amore”: circo-teatro, clown, musica dal vivo e acrobazia aerea.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati