Il ricordo dei 131 caduti montegranaresi:
le parole di don Sandro Salvucci

MONTEGRANARO - In Piazza Mazzini, oltre all'esibizione della Banda cittadina “O. Ruggieri”, sono stati deposti una corona d’alloro ed un cuscino di fiori sulla lapide e sul monumento ai caduti

Grande partecipazione per la celebrazione della Festa Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, in occasione della quale sono stati ricordati i 131 caduti montegranaresi nelle guerre 1896-97, 1915-18 e 1940-45.

“È stata una mattinata veramente emozionante – commenta il Sindaco Ediana Mancini, presente insieme ad altri rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale, oltre che delle Forze dell’Ordine – alla quale hanno preso parte le associazioni combattentistiche e di volontariato della città, con i ragazzi delle scuole elementari e medie che hanno letto il Bollettino della Vittoria del Generale Armando Diaz e diverse poesie di Gianni Rodari sull’importanza della pace. Un tema toccato anche da Don Sandro Salvucci durante la sua omelia, con un riferimento all’uso corretto delle parole in un momento in cui, anche attraverso i social, i valori fondamentali della nostra democrazia vengono messi continuamente in discussione”.

In Piazza Mazzini, oltre all’esibizione della Banda cittadina “O. Ruggieri”, sono stati deposti una corona d’alloro ed un cuscino di fiori sulla lapide e sul monumento ai caduti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti