Rinnovato il protocollo d’intesa
tra la Polizia e l’ente protezione
e assistenza sordi

ASCOLI/FERMO - Il Progetto “Sos Sordi” consente alla persona affetta da disabilità uditiva, attraverso un’applicazione per smartphone e tablet di richiedere l’intervento della Polizia generando una mail che viene ricevuta e presa in carico dalla sala operativa in Questura o al commissariato di Fermo

 

La Polizia di Stato di Ascoli Piceno e Fermo alla presenza del questore Luigi De Santis, del dirigente della sezione polizia stradale di Ascoli Piceno, Nadia Carletti, del Capo di Gabinetto Guido Riconi e dei Commissari Straordinari dell’Ens Virginia Basili e Giuseppe Tommolini  hanno rinnovato per il prossimo triennio il progetto ‘Sos Sordi’ mediante la creazione di un sistema unico per la gestione dell’emergenze per le persone sorde.

Il sistema consente alla persona sorda di inviare una richiesta di aiuto, e contemporaneamente permettere la sua geo-localizzazione.

In pratica il Progetto “Sos Sordi” consente alla persona affetta da disabilità uditiva, attraverso un’applicazione per smartphone e tablet di richiedere l’intervento della Polizia di Stato generando una mail che viene ricevuta e presa in carico dalla sala operativa presente presso la Questura di Ascoli Piceno e/o il Commissariato di Fermo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti