Solidarietà della Pinturetta Falcor,
riparata la Madonna del quartiere

PORTO SANT'ELPIDIO - Il presidente Verdecchia: "Dopo quattro mesi non potevamo attendere ancora l'intervento del comune, così ci siamo adoperati per sistemare quello che è il simbolo del quartiere dal 1984". La società calcistica elpidiense della Pinturetta Falcor si è mossa in prima persona per porre rimedio al danno

 

di Leonardo Nevischi

Dopo che lo scorso 19 luglio dei vandali avevano preso di mira la “Madonna della Pinturetta” danneggiando il vetro che protegge la statua (leggi il nostro articolo), la società calcistica elpidiense della Pinturetta Falcor si è mossa in prima persona per porre rimedio al danno.

“Dopo quattro mesi dall’accaduto non potevamo attendere ulteriormente l’intervento dell’amministrazione comunale, così ci siamo adoperati noi stessi per riparare la cappellina – spiega il presidente rossoblù Stelio Verdecchia -. La Madonna della Pinturetta è il simbolo del nostro quartiere dal 1984 e visto il disinteresse del comune, arrivati a novembre, abbiamo provveduto di tasca nostra a sostituire il vetro che protegge la statua”.

Un bellissimo gesto di solidarietà della Pinturetta Falcor e del suo patron che, oltre ad aver regalato alla città di Porto Sant’Elpidio la promozione nella passata stagione ed aver debuttato nel migliore dei modi nel campionato di Promozione di quest’anno, compie anche un’importante azione a livello sociale, dimostrando con i fatti di tenere alla comunità elpidiense, che ora ha di nuovo la sua Modonnina, punto di ritrovo di molti fedeli del quartiere Marina Picena.

 

Ecco come compariva la Madonna della Pinturetta dopo l’atto vandalico dello scorso luglio

La Madonnina dopo la riparazione del vetro

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti