A Porto San Giorgio sbarcano i dinosauri:
arriva l’evento che ha spopolato in Europa

PORTO SAN GIORGIO - Il sindaco Loira: “Voglio sottolineare l'importanza di questo evento che esce dall’ordinario e caratterizzerà fortemente non solo la nostra città ma il territorio per i prossimi mesi. Appuntamento che sta destando una grandissima curiosità

 

di Paolo Paoletti

Jurassic Park esiste e si trova a Porto San Giorgio. Presentato ufficialmente questa mattina “The word of dinosaurs” la spettacolare esposizione itinerante che ha già entusiasmato migliaia di visitatori in tutta europa. La mostra, allestita presso il Parco di Villa Colli  a Porto San Giorgio sarà aperta a partire dall’11 novembre ( taglio del nastro fissato alle 11 del mattino) e sarà visitabile fino all’11 febbraio 2018, dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18 e ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18 con apertura straordinaria l’8 dicembre e tutti i giorni dal 15 dicembre al 7 gennaio. L’apertura mattutina sarà su prenotazione per gruppi e scolaresche.

“Voglio sottolineare l’importanza di questo evento che esce dall’ordinario e caratterizzerà fortemente non solo la nostra città ma il territorio per i prossimi mesi – ha esordito il sindaco Nicola Loira – Sta destando una grandissima curiosità. Ci auguriamo che non solo i nostri bambini e i più giovani della regione possano frequentare questo nuovo spazio, ma si crei un movimento di famiglie che dia una grossa spinta alla nostra città e al territorio”.

Loira che ha evidenziato: “E’ il modo migliore per presentare questa nuova zona riqualificata della nostra città, non solo a Porto San Giorgio, in quanto inaugurata a fine maggio, ma un parco che già nella prossima primavera ed estate potrà essere teatro di nuove manifestazioni per vivere questo spazio in maniera integrale”.

Lungo l’allestimento i visitatori potranno farsi un’idea delle principali specie di dinosauri esistiti e tuffarsi nel mondo della preistoria e dei suoi abitanti scomparsi milioni di anni fa. Il percorso di visita prevede oltre 50 modelli di dinosauri a grandezza naturale, animati con la sofisticata tecnologia animatronica.

Andreas Hiemermann  della Wonderworld Entertainment spiega:“Grazie alla città di Porto San Giorgio e a tutte le persone che hanno collaborato con questo progetto. Il parco è davvero bello per l’esposizione, le stradine si adattano perfettamente. Ogni parte è fruibile e ciascun esemplare di dinosauro può essere visualizzato al meglio. L’attrazione sta girando tutta Europa, sono modelli fedeli anche dal punto vista scientifico, gli esemplari sono stati studiati da paleontologi e sono stati riprodotti fedelmente  e quindi anche un’importante occasione per le scuole”.

La durata media della visita è di un’ora e potrebbe arrivare anche due ore in base al tipo di approfondimento. Bambini che potranno cimentarsi anche nella ricerca di reperti archeologici del passato.

Spazio dunque anche alla formazione e al mondo della scuola come sottolineato dal vice sindaco Francesco Gramegna Tota: “Le scuole sangiorgesi saranno protagoniste il 28, 29 e 30 novembre. Sono arrivate anche chiamate da istituti di altre regioni come Abruzzo, Umbria e da molte scuole provenienti da tutto il Fermano. Un parco meraviglioso da vivere con la scuola e che si allarga poi ad un discorso con la famiglia”.

Assessore Elisabetta Baldassarri che ha aggiunto: “Dal punto di vista turistico le strutture ricettive stanno predisponendo pacchetti di accoglienza che includono l’ingresso al parco. Prezzi in fase di definizione che verranno adattati in base alla categoria degli hotel. Si tratta comunque di una grande occasione per la città”.

Turismo che significa anche commercio, da qui il coinvolgimento dell’assessore Giampiero Marcattili: “Anche le associazioni di categoria del commercio si sono attivate. Abbiamo circa venti tra ristoranti e pizzerie che hanno aderito all’offerta in cui il visitatore, esibendo il biglietto dei dinosauri, ottiene uno sconto del 10 per cento. Si sta pensando di allargare la convenzione anche ai negozi di abbigliamento. Siamo contenti di poter ospitare questa mostra che coincide con il Natale, un bel motore al programma delle feste. Cercheremo di collegare il parco al trenino che girerà per la città. Faremo una prima prova in occasione della Fiera d’Autunno. Ospitare questo evento non era semplicissimo, la macchina comunale ha risposto molto bene e alla fine siamo riusciti a portare a casa questo risultato. Anche nel quartiere c’è stata attenzione, con nuovi spazi auto per migliorarne la fruibilità”.

A sottolineare quest’ultimo aspetto anche il dirigente comunale Carlo Popolizio: “Previsto all’interno del parco uno spazio gastronomico e, in caso di sovraffollamento di auto, abbiamo già individuato degli spazi di terreno comunale  da adibire a parcheggio. Incrementata anche l’illuminazione led all’interno di questo spazio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



4 commenti

  1. 1
    Marzia Agostini il 10 Novembre 2017 alle 16:49

    Lo so a p.s.Giorgio ma nn so precisamente

  2. 2
    Sara Rizzi il 10 Novembre 2017 alle 21:24

    Paola Rizzi ci porti mio cuore

  3. 3
    Paola Rizzi il 10 Novembre 2017 alle 21:59

    Già era in programma da due settimane

  4. 4
    Paola Rizzi il 10 Novembre 2017 alle 21:59

    Appena lo abbiamo saputo

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti