MONTEGRANARO – In vista del match contro Porto San Giorgio al Palasavelli, e dopo la convincente vittoria in casa contro San Benedetto, arrivano gli umori del giovane gialloblu Alessandro Falappa (foto), che ha fatto il suo esordio in campionato proprio nell’ultimo match giocato alla Bombonera.
Falappa, sabato ha esordito in campionato sul parquet della Bombonera, che emozione è stata?
“È stata un’emozione unica, mi sono tolto una grande soddisfazione: fin da quando ero bambino ho sempre voluto giocare per questo nome”.
La squadra si è saputa rilanciare dopo le due sconfitte consecutive, e sabato si va a Porto San Giorgio contro un avversario fermo in classifica ancora a quota zero e con alcuni giocatori infortunati. Che match si aspetta?
“Lo abbiamo visto tutti, non bisogna mai sottovalutare nessuno in questo campionato così equilibrato. Mi aspetto una partita tosta anche dal punto di vista mentale: dobbiamo partire subito col piede giusto cercando di macinare quanto più punti possibili”.
Con San Benedetto abbiamo ammirato una bella Sutor contro un avversario tutt’altro che debole. Cosa vi ha detto il coach prima della partita?
“Marco (Ciarpella, ndr) ci ha detto che dovevamo dare tutti noi stessi, lottando e buttandoci su ogni pallone per ritornare alla vittori non solo per il nostro morale, ma anche per il nostro pubblico”.
Si è inaugurato il mese di novembre con una vittoria, ma ora arrivano le sfide con PSG, Recanati ed Urbania. A dicembre ci saranno ben quattro match importantissimi che ci daranno un’idea delle reali potenzialità di questa squadra: Matelica, Fossombrone e la doppia sfida interna contro Ancona e Pesaro.
In cosa bisognerà migliorare per non farsi cogliere impreparati?
“Dobbiamo migliorare l’intensità dei nostri allenamenti e sono sicuro che i risultati positivi arriveranno da un momento all’altro. Dobbiamo avere fiducia di noi stessi e mettere un po’ più di cattiveria agonistica in partita”.
Il suo compagno di squadra e concittadino Francesco Ciarpella la settimana prossima inizierà l’esperienza negli USA giocando in una academy della high school di Port St. Lucie (Florida). È sicuramente un’occasione che non capita tutti i giorni…
“Sono molto felice per lui e sono sicuro che darà il massimo. Spero che questa esperienza lo faccia diventare un grande giocatore, se lo merita. Buona fortuna Francè!”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati