Polleggio Hi-Fi
“Monte Urano in Musica” è il primo contenitore cittadino che abbraccia tutti gli artisti locali. E’ la novità 2017 della Polentata al Castello che si svolgerà nel centro storico di Monte Urano, sabato 11 e domenica 12 novembre. Ad organizzarla è l’Associazione L’Alveare Onlus dal 1986 impegnata nel volontariato, cultura, promozione umana e solidarietà. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Marche, con il Patrocinio del Comune di Monte Urano e della Regione Marche. Il principale obiettivo della festa è la solidarietà: l’associazione si occupa (dal 1986) di Volontariato, Cultura, Promozione Umana e solidarietà con i numerosi progetti e sostegno alla comunità monturanese e non solo. Oltre il 70% del bilancio associativo viene reinvestito sul territorio e per sostenere la comunità locale e persone in difficoltà.
Il tema per l’edizione 2017 è la musica e l’obiettivo è festeggiare tutto ciò che la città di Monte Urano offre sotto il profilo musicale. L’associazione ed i propri volontari hanno pensato di organizzare la prima edizione di “Monte Urano in Musica” al fine di celebrare e valorizzare i numerosi artisti locali che portano il nome della città in giro per la penisola, in Europa e nel mondo. L’idea è quella di mettere in luce i talenti della nostra comunità di ogni genere musicale: classica, pop, reggae, disco, rap, gruppi musicali e solisti e possiamo dire di esserci riusciti. Lo staff organizzativo, coordinato dai volontari Laura Lattanzi e Marco Piergentili, ha contattato oltre 170 artisti. Non tutti hanno aderito, ma sul palco ne saliranno molti.
Sabato 11 novembre la serata sarà dedicata al mondo dj e rapper, mentre lo start di domenica 12 sarà alle ore 9.55 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo. Ad aprire i concerti sarà Andrea Santarelli, giovane organista monturanese, successivamente la Corale “Dolce Canto a Leo” accompagnata dal M° Ugo Gironacci ed animeranno la Santa Messa del Volontariato delle ore 10. Al termine sarà ancora Santarelli ad eseguire con dei brani prima di passare il testimone al Premiato Corpo Bandistico Città di Monte Urano che accoglierà gli artisti in Piazza della Libertà prima di animare il centro storico fino ad arrivare fino al Piazzale Vittorio Veneto dove è allestito il palco principale dell’evento.
Non si faranno trovare impreparati i piccoli artisti della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Regina Margherita” che animeranno con le loro canzoni tutto il pubblico presente. Successivamente sarà la giovane band “Vibration” a continuare il concertone mentre Lery Callarà arriverà con il suo organetto e rappresenterà, insieme a Adriano Mazzoni, questo genere musicale. Lo spettacolo continua con tantissime esibizioni e ci saranno: Roberto Navisse & Lo Scafo Magico (hanno preparato la sigla della Polentata 2017), insieme allo storico gruppo monturanese dei Gentleman. Due le reunion come: The Peeled Blues Band, Vaffangold (saranno loro a lanciare la sigla di “Monte Urano in Musica”). Esordio monturanese per il DuoCamuf8, per i Vandrago e ci saranno anche due veterani della Polentata come Walter Ruggeri & Chiara De Stefano Unplugged. Spazio al cantautorato con il primo vincitore del Premio Città di Recanati, ora Musicultura, Marco Milozzi (e socio fondatore de L’Alveare Ndr), Max Monty ed il giovanissimo Cristianaccio alias Cristiano Accolla. Ci sarà una coppia inedita come Riccardo Belleggia e Laura Milozzi, in arte Rizzi&Lalla, prima di dare spazio ad un gruppo di storici musicisti (e giovani) monturanesi come gli Abat-Jour 5Set insieme alla voce di Alessandra Doria. Non potevano mancare i Folkappanka, una delle band più in voga nelle Marche ed avranno il compito di far ballare tutti i partecipanti, i fratelli Paoletti della Pa.St. Entertainment dal successo di Peppa Lu Porcu alle hit social come E’ Sparitu, Domanno, Ha chiamato Vincè ecc. ecc. Anche Paolo Ripani della Pro Loco Monte Urano, accompagnato dal gorilla, eseguirà dal vivo Occidentali’S… Carpa.
Dalle ore 14 ci sarà la diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Domani con gli speaker Angelica Marcantoni e Michele Conti, entrambe monturanesi, che avranno il compito di presentare tutto lo spettacolo da mattino a sera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati