Premio San Martino d’oro,
si entra nel vivo della festa

FERMO - Il 12 novembre si recupera la castagnata in Piazza del Popolo del Centro Sociale Tirassegno/Salette

Nunzia Luciani

“La terza edizione del “Premio San Martino d’Oro” all’eccellenza enologica, organizzato dall’Associazione Armonica-mente presieduta da Nunzia Luciani, con il patrocinio del Comune di Fermo – Assessorato al Commercio e le collaborazioni della Camera di Commercio e di Marca Fermana – fanno sapere dal Comune di Fermo – entra nel vivo con le celebrazioni di San Martino.

Sabato 11 novembre:

in Piazza del Popolo il tradizionale Brindisi di mezzodì, per festeggiare il capodanno del Vignaiolo: a mezzogiorno in punto, salutato dal suono delle campane, verrà benedetto il San Martino d’oro, il premio all’eccellenza enologica fermana. E’ il brindisi di mezzodì cerimonia che ricorda e ripropone una tradizione antica radicata nel cuore e nella memoria della gente locale. A Piazzetta dal primo pomeriggio concerti ed esibizioni di artisti di strada. E castagne, dolcetti e vino. A cura di Piazza Artigiana di Confartigianato, Associazione Viviamo Piazzetta, Amici di Piazza. E “per la vie del corso” laboratori artigiani: come si fa la pannella, il lievito madre, l’aceto… A cura di Confartigianato. Alle ore 17.30 presso Artasylum Recital Di-Vino e di Intrecci, alle ore 18 accensione delle lanterne, alle ore 18.30 S. Messa di San Martino e benedizione delle lanterne.

Domenica 12 novembre:
ore 10.30 Tradizionale Corsa dei cornuti con partenza da Piazza del Popolo. ore 12.30 Pranzo di San Martino presso la sede di Contrada San Martino (vicolo Torto, 15), concorso fotografico Il Mantello di San Martino”, che avrà come protagonisti i fermani che, con un mantello rosso, si faranno immortalare dal set fotografico presente alla festa. Il set fotografico sarà allestito in Piazza del Popolo. L’immagine postata sulla pagina Fb della festa che riceverà più like entro fine novembre riceverà del buon vino nuovo. E “per la vie del corso” dalle ore 15.00 laboratori artigianali: come si fa la pannella, il lievito madre, l’aceto. Festa in piazza,con il vino nuovo, l’aia in piazza e Giropony: in collaborazione con Doriano Scibè per Fattorie Biologiche. Dalle ore 16,00 per i più piccoli “Gioco dell’oca gigante”.

Dopo il rinvio causa maltempo di domenica scorsa, domenica 12 novembre dalle ore 10 si terrà la castagnata in Piazza del Popolo, organizzata dal Centro Sociale Tirassegno/Salette in collaborazione con ASD csr Tirassegno ’95 ed il patrocinio del Comune di Fermo con caldarroste, dolci, vino cotto e vino rosso, mercatino di arte e sapori, musica live e animazione per bambini.

Mauro Torresi

Week end con manifestazioni organizzate anche dai Centro Sociali come sabato 11 la cenetta del boscaiolo del Centro Sociale Castiglione, la cena di San Martino al Centro Sociale Caldarette Ete ed il pranzo d’autunno del 12 al Centro Sociale San Marco.

“Una nuova fine di settimana ricca di iniziative – ha detto l’assessore al commercio Mauro Torresi – all’insegna del coinvolgimento della città e del territorio. Appuntamenti che vedono le nostre tradizioni e le nostre associazioni protagoniste”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti