Ha riaperto ad Amandola il Centro di Educazione Ambientale, temporaneamente dichiarato inagibile a causa delle scosse dello scorso anno che avevano creato ingenti danni a strutture pubbliche e private della zona.
Con l’inaugurazione della nuova sede, ristrutturata grazie all’impegno e al sostegno dell’Amministrazione comunale, è stato organizzato per la cittadinanza un calendario ricco di eventi. In particolare, questa mattina si è svolta una piacevole escursione guidata con riconoscimento delle erbe e piante spontanee, in collaborazione con l’associazione “Alberi dei Sibillini”; oggi pomeriggio, invece, dalle ore 16, al CEA in via Indipendenza, i volontari si dedicheranno ai più piccoli con un laboratorio di creatività gratuito; infine domani 12 novembre, dalle ore 16, sempre al CEA, si terrà la presentazione del libro “Le Marche con i bambini”, scritto da Silvia Alessandrini Calisti, Vissia Lucarelli e Lucia Paciaroni.
Proprio in occasione di questo speciale weekend, riaprirà anche la Locanda di Fillide, che delizierà i palati dei clienti con le specialità gastronomiche del territorio.
“Il nostro Centro di Educazione Ambientale è stato sempre attivo e operativo sul territorio, come dimostrano le numerose collaborazioni in corso con gli istituti scolastici della zona. – dichiara Rosangela Censori, referente del CEA Legambiente di Amandola – Eventi come questi, oltre a rappresentare un concreto segnale di ripartenza e di rinascita per la nostra zona, contribuiscono ad incrementare la consapevolezza e la conoscenza di temi importanti come quello ambientale, proprio a partire dai più piccoli”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati