Inizialmente erano 646 i candidati alla categoria Nuove Proposte della sessantottesima edizione del Festival di Sanremo, solo 68 sono stati ammessi alle audizioni negli studi della Dear a Roma di fronte alla commissione musicale capitanata da Claudio Baglioni.
Ora i brani selezionati che si sfideranno nella serata di “Sarà Sanremo” in onda in diretta venerdì 15 dicembre alle 21.15 su Rai Uno sono 16, tra questi appare “Il Mago” del rapper sambenedettese Mudimbi.
Il suo vero nome è Michel Mudimbi, un artista eclettico e trasversale, forte della sua ironia dissacrante che spesso contrasta con testi crudi, provocatori e politically incorrect; nel 2013 si fa conoscere al grande pubblico con la traccia “Supercalifrigida” che arriva fino alla rotazione di RadioDeejay, successivamente nel 2014 pubblica il suo primo Ep “M” con l’etichetta indipendente Nufabric Records, anch’essa di radici marchigiane, con il suo covo creativo (Nufabric Basement recording studio) immerso nella campagne fermane.
A distanza di 3 anni arriva “Michel”, il suo primo album di 12 tracce, un lavoro che segna una grande crescita, anche in questo caso pubblicato con la Nufabric Records, dopo qualche mese l’artista firma un importante contratto con la major Warner Music Italia che entra a far parte del team. Parallelamente Mudimbi da il via al suo Michel Tour prodotto dalla BPM concerti e da aprile approda in oltre 40 città Italiane, da segnalare l’apertura del concerto di Samuel (Subsonica) in un sold out all’Alcatraz di Milano e la partecipazione al Red Bull Culture Clash 2017 nella crew “Milano Palm Beat”.
“Tra gli obiettivi del percorso che Mudimbi sta affrontando, l’idea di partecipare alle selezioni delle nuove proposte di Sanremo è stato accolta con grande entusiasmo e da subito si è lavorato ad un brano che potesse rappresentare in maniera completa l’immaginario dell’artista, è nata così il Mago, un brano che assolutamente rispecchia queste caratteristiche e sarebbe molto bello poter portare sul palco dell’Ariston la musica di Michel, un talento strepitoso accompagnato da un lavoro sempre molto attento, un continuo mettersi in discussione ed osservare al fine di trovare la narrazione più interessante e trasparente delle sue storie” afferma Stefano Luciani, label manager di Nufabric Records e sound engineer da sempre al fianco dell’artista.
“Il Mago” è un inno a vivere la propria vita con quell’ottimismo che sa guardare avanti, che di fronte ad ogni difficoltà sa trovare quello spazio fatto di positività che sempre c’è, il trucco di Mudimbi è proprio la sua ironia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati