di Alessandro Giacopetti
Lavori in corso al plesso scolastico di via Agelli, allo scopo di avere una struttura sicura dal punto di vista antisismico e in grado di rispondere alle necessità della comunità educativa petritolese. L’attività da parte della ditta aggiudicataria del bando, è iniziata il 25 ottobre. “Dopo aver liberato lo spazio per i lavori, – spiega Luca Pezzani, sindaco di Petritoli – è partita la procedura destinata a rendere l’edificio antisismico e sicuro. Semplificando il discorso, verranno ‘scorticate’ le colonne portanti nelle quali verrà aggiunto materiale di carbonio al fine di rendere la struttura più elastica in caso di scosse di terremoto. E’ plausibile che questa fase di lavori duri qualche mese. Nella fase successiva si passerà agli interni: verranno cambiati gli infissi, ritinteggiate le pareti, e fatti tutti gli altri interventi di rifinitura necessari. Il finanziamento risale al bando ottenuto dall’Amministrazione comunale guidata allora dall’allora primo cittadino Luca Tomassini per la messa a norma antisismica e il risparmio energetico, con fondi del Ministero dell’Istruzione arrivati a Petritoli mediante la Regione Marche”, precisa il sindaco. Lavori resi necessari a seguito delle recenti scosse sismiche fatte registrare nel centro Italia.
Dall’altra parte, intanto, con la riqualificazione di parte della bocciofila comunale, adibita a palestra può dirsi concluso lo spostamento degli alunni della scuola elementare “Domenico Tomassini” a Valmir. La bocciofila è, infatti, situata a meno di 50 metri dall’edificio scolastico. Due delle 4 gance per le bocce sono state tolte, anche perché erano poco utilizzate. Al loro posto una nuova pavimentazione, una rete sia per le attività della scuola che per attività extrascolastiche di pallavolo, pallacanestro, ginnastica per anziani. Lo spazio di circa 30 metri per 9 è separato dal resto della bocciofila da una rete perimetrale. Secondo le previsioni gli alunni vi resteranno per un paio di anni prima di tornare nel plesso di via Agelli una volta conclusi i lavori. Una piccola rivoluzione all’interno del mondo scolastico del paese valdasino.
Al tempo stesso continua l’attività dei volontari coadiuvati dall’agente di Polizia Municipale all’esterno della scuola, affacciata su una trafficata strada provinciale di collegamento tra la frazione valdasina di Valmir e il centro storico di Petritoli, nei momenti di entrata e uscita degli alunni, dal lunedì al sabato. Un problema che verrà risolto al momento di ritornare nella meno trafficata via Agelli.
Nel frattempo, nelle stanze al piano terra del palazzo comunale, in centro storico, è stato trasferito l’ufficio di Segreteria scolastica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati