Riaperta la circolazione veicolare:
il cuore di Monsampietro Morico torna a vivere

MONSAMPIETRO MORICO - Grazie alla messa in sicurezza di alcuni edifici pericolanti (castello medievale) si è potuto procedere alla riperimetrazione della Zona Rossa, della circolazione viaria.

Riaperta la circolazione veicolare nel cuore di Monsampietro Morico. Dopo un anno di chiusura di quella che era diventata la zona rossa post sisma, questa mattina è arrivato un importante segnale nel comune guidato dal sindaco Romina Gualtieri. Un momento significativo che segna un passo avanti verso il ritorno alla normalità di uno dei borghi più belli del Fermano e non solo. Oltre al primo cittadino, erano presenti questa mattina il vice sindaco Mirko Tiburzi, l’assessore Alessandrini, il consigliere Felicioni, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Montegiorgio Capitano Gianluca Giglio, il maresciallo dei Carabinieri di Montottone Monteduro, il Comandante dei Carabinieri di Falerone Maresciallo De Santis. Con loro anche il Capitano Esercito Italiano, reggimento degli Alpini Scoscina, i dipendenti comunali e tanti cittadini.    Grazie alla messa in sicurezza di alcuni edifici pericolanti (castello medievale) si è potuto procedere alla riperimetrazione della Zona Rossa, della circolazione viaria.

“Un caloroso ringraziamento – spiega il sindaco Gualtieri –  intendo rivolgere alle Forze Armate che nella vigilanza e nell’ambito dell’operazione Strade Sicure hanno sempre garantito con spirito di abnegazione la sorveglianza del territorio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti