Grande partecipazione al primo seminario de “Il Villaggio delle emozioni”, organizzato dall’Associazione Famiglie Adottive Insieme di Fermo con la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato. Tema dell’incontro “l’Educazione Emotiva: un vaccino per i malesseri della crescita”: circa 120 insegnanti, genitori ed educatori interessati si sono trovati il 10 novembre nell’aula magna dell’Isc Nardi di Porto San Giorgio ad ascoltare con attenzione gli interventi proposti.
Monia Isidori, vicepresidente dell’associazione promotrice, ha messo in luce il servizio di auto mutuo aiuto offerto dall’Associazione Famiglie Adottive Insieme, che accoglie famiglie nei diversi momenti dell’iter adottivo e propone interventi di sensibilizzazione sociale.
La dirigente scolastica Daniela Medori, sensibile al tema dell’accoglienza e della valorizzazione delle storie complesse degli alunni, ha dato l’avvio ai lavori, presentando l’intervento centrale di Rosanna Schiralli, psicoterapeuta, docente e scrittrice, che con carisma e pragmaticità, ha inteso restituire la forza e il potere educativo agli adulti, grande responsabilità ma anche forte messaggio di speranza.
A seguire, il contributo di Andrea Marangoni, responsabile dell’Associazione Piombini-Sensini di Macerata, che ha portato la voce e i disegni dei bambini e delle loro emozioni, e di Silvana Zechini, psicoterapeuta di riferimento per la psicologia scolastica nelle scuole dell’Ambito XIX, che ha sollecitato la capacità degli adulti di entrare in sintonia con le proprie emozioni, per poter accogliere quelle dei bambini.
Prossimo appuntamento del ciclo formativo venerdì 1 dicembre, alle ore 16, sul tema “Accogliere storie speciali: le emozioni dei bambini adottati”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati