SANT’ELPIDIO A MARE – Da qualche giorno l‘Anthropos di Civitanova Marche, associazione sportiva paralimpica tra le più importanti in Italia per numero di tesserati, attività svolta e risultati sportivi, ha avviato i corsi di equitazione presso il maneggio della Associazione La Speranza Onlus.
I corsi vengono tenuti dall’istruttore Fisdir Fabrizia Isidori, con il supporto dei ragazzi dell’associazione La Speranza Onlus, e contano già una decina di iscritti.
Il maneggio è in Sant’Elpidio a Mare, via Lungo Chienti, immerso nel verde e lontano dai rumori, ed offre varie ampie possibilità di rilassarsi e passare delle ore in armonia con gli animali e la natura. Per l’Anthropos è l’ennesima iniziativa e disciplina volta alla promozione e pratica dello sport per persone con disabilità.
“L’avvio di questa attività è per noi motivo di soddisfazione ed ulteriore espressione della volontà, che da sempre ci accompagna, di offrire opportunità ai ragazzi con disabilità di praticare lo sport – dichiara il presidente Nelio Piermattei -. Peraltro in questo contesto si affianca al piacere di viverlo e condividerlo con gli animali e la natura. Confidiamo di rafforzare sempre più questa disciplina nel corso sia della stagione corrente che delle prossime. Ringrazio l’associazione La Speranza Onlus, i suoi dirigenti, collaboratori e ragazzi, per l’accoglienza ed il supporto che ci stanno offrendo“.
“Questa collaborazione rafforza un percorso di inclusione sociale che passa attraverso la cura dell’ambiente e degli animali – commentano dall’associazione La Speranza -. La collaborazione con un equipe composta anche da veterinario, operatori opportunamente formati e psicologi garantisce un percorso riabilitante e risocializzante anche per patologie complesse come le dipendenze patologiche: la proposta è quella di una multidisciplinarietà che mira a mettersi a disposizione delle famiglie del territorio con impianti e attrezzature disponibili alla collettività“.
Info Nelio Piermattei 347.3388963 oppure presso la comunità La Speranza attraverso la mail info@lasperanzaonlus.com
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati